Caricamento...

Onnipresenza

Definizione della parola Onnipresenza

Ultimi cercati: Cicogna - Promesso - Ovoidale - Apofisi - Berta 2

Definizione di Onnipresenza

Onnipresenza

[on-ni-pre-sèn-za] s.f. [on-ni-pre-sèn-za] s.f.
1 Il trovarsi o il potersi trovare in più luoghi nello stesso momento, attributo di Dio 2 In senso scherz., caratteristica di chi è ovunque (spec. in luoghi, occasioni pubbliche) sec. XVIII
541     0

Altri termini

Istituire

1 Fondare qlco. avente valore culturale o sociale: i. una commissione d'inchiesta...
Definizione completa

Mediterraneo

1 Di un mare che è circondato quasi del tutto da terre 2 Relativo al mare Mediterraneo e alle terre...
Definizione completa

Sbuffare

1 Soffiare forte, per uno sforzo o per esprimere impazienza e insofferenza...
Definizione completa

Sottobosco

1 Nei boschi di alberi di alto fusto, l'insieme delle piante erbacee e arbustive che crescono spontanee sul terreno: un...
Definizione completa

Diorite

Min. Roccia eruttiva intrusiva a struttura granulare, usata come materiale da costruzione e per decorazioni a. 1817...
Definizione completa

Bucintoro

Galea veneziana riccamente ornata che il doge di Venezia usava nelle solennità, p.e. per lo sposalizio tra Venezia e...
Definizione completa

Mattino

Parte del giorno compresa tra l'alba e mezzogiorno SIN mattina giornali del m., che escono nelle prime ore della giornata...
Definizione completa

Splendere

[sogg-v] Emanare luce intensa, luminosità diffusa...
Definizione completa

Scomodo

1 Di cosa, disagevole: sedia s....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti