Caricamento...

Onnipresenza

Definizione della parola Onnipresenza

Ultimi cercati: Ciaramella - Difficile - Diffida - Diffrazione - Trait d'union

Definizione di Onnipresenza

Onnipresenza

[on-ni-pre-sèn-za] s.f. [on-ni-pre-sèn-za] s.f.
1 Il trovarsi o il potersi trovare in più luoghi nello stesso momento, attributo di Dio 2 In senso scherz., caratteristica di chi è ovunque (spec. in luoghi, occasioni pubbliche) sec. XVIII
587     0

Altri termini

Abbigliamento

1 Insieme di indumenti con cui ci si veste e loro accessori SIN abiti, vestiario: negozio di a. capo di...
Definizione completa

Windsurf

Tavola galleggiante munita di albero con vela...
Definizione completa

Autopulente

Tecn. Di impianto o apparecchiatura che elimina da sé i residui delle proprie lavorazioni a. 1983...
Definizione completa

Custom

Agg. Realizzato su misura, su richiesta e secondo il desiderio del cliente s.f. Tipo di motocicletta, di modello statunitense...
Definizione completa

Primato

1 Supremazia, superiorità in qlco.: p. intellettuale...
Definizione completa

Soprascarpa

Sottile scarpa di gomma che si mette sulle calzature normali per ripararle dalla pioggia e dall'umidità a. 1838...
Definizione completa

Verifica

Accertamento accurato dell'esattezza, della regolarità, dell'efficienza di qlco. SIN prova, riscontro, controllo: v. di un'operazione...
Definizione completa

Fratellanza

1 Legame naturale...
Definizione completa

Moralizzare

Conformare qlcu. o qlco. ai principi della moralità: m. la vita pubblica sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti