Caricamento...

Onnipresenza

Definizione della parola Onnipresenza

Ultimi cercati: Bianchezza - Bioingegneria - Nipote - Onnipresente - Onnipotenza

Definizione di Onnipresenza

Onnipresenza

[on-ni-pre-sèn-za] s.f. [on-ni-pre-sèn-za] s.f.
1 Il trovarsi o il potersi trovare in più luoghi nello stesso momento, attributo di Dio 2 In senso scherz., caratteristica di chi è ovunque (spec. in luoghi, occasioni pubbliche) sec. XVIII
499     0

Altri termini

Gocciolare

V.intr. (aus. avere o essere) [sogg-v] 1 Cadere a gocce 2 Lasciar cadere gocce SIN perdere: i rubinetti gocciolano...
Definizione completa

Topaia

1 Nido di topi 2 fig. Casa o stanza molto sporca e squallida sec. XVI...
Definizione completa

Ornitorinco

Mammifero oviparo, dotato di muso con becco largo e appiattito, corpo allungato, zampe corte e pelliccia bruna...
Definizione completa

Tarso

Anat. Parte dello scheletro del piede compresa tra la tibia e il perone da un lato e il metatarso dall'altro...
Definizione completa

Sax

Sassofono a. 1970...
Definizione completa

Sophisticated Comedy

Film brillante ambientato nell'alta società a. 1987...
Definizione completa

Panzarotto

Gastr. Grosso raviolo di pasta lievitata a forma di mezzaluna, ripieno di ricotta, prosciutto crudo, mozzarella, fritto in olio e...
Definizione completa

Occultamento

L'atto di nascondere qlco. o qlcu.: o. di prove sec. XIV...
Definizione completa

Pipata

Fumata di pipa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti