Caricamento...

Onnipresenza

Definizione della parola Onnipresenza

Ultimi cercati: Assemblare - Bioingegneria - Diffamare - Diffida - Diffamatorio

Definizione di Onnipresenza

Onnipresenza

[on-ni-pre-sèn-za] s.f. [on-ni-pre-sèn-za] s.f.
1 Il trovarsi o il potersi trovare in più luoghi nello stesso momento, attributo di Dio 2 In senso scherz., caratteristica di chi è ovunque (spec. in luoghi, occasioni pubbliche) sec. XVIII
562     0

Altri termini

Scioperataggine

Mancanza d'impegno nel lavoro, oziosità sec. XVIII...
Definizione completa

Bisognare

[sogg-v-prep.arg] non com. Con soggetto posposto, essere necessario a qlcu. SIN necessitare, occorrere: mi bisognano molti denari [sogg-v] Con...
Definizione completa

Canottaggio

Sport nautico praticato su imbarcazioni a remi a. 1896...
Definizione completa

-lite

Vedi -lito1...
Definizione completa

Privativa

1 Monopolio che lo stato si riserva nella produzione, vendita o gestione di alcuni beni e servizi: p. delle lotterie...
Definizione completa

Nomina

Atto con cui un'autorità competente assegna a qlcu. un incarico, un ufficio, una carica o gli conferisce un grado, una...
Definizione completa

Guardapesca

Agente incaricato di vigilare sull'osservanza delle norme che regolamentano la pesca a. 1965...
Definizione completa

Marco

Denominazione di varie monete antiche...
Definizione completa

Papaverina

Chim. Alcaloide dell'oppio, usato in medicina per le sue proprietà antispastiche, narcotiche e vasodilatatrici a. 1875...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti