Caricamento...

Eritremia

Definizione della parola Eritremia

Ultimi cercati: Demeritare - Differenziare - Diffusore - Positrone - Biancheggiare

Definizione di Eritremia

Eritremia

[e-ri-tre-mì-a] s.f. [e-ri-tre-mì-a] s.f.
med. Grave malattia del sangue caratterizzata da aumento del numero dei globuli rossi e del tasso di emoglobina a. 1932
586     0

Altri termini

Cronologico

Relativo alla cronologia...
Definizione completa

Stereoscopia

1 Percezione ottica della tridimensionalità degli oggetti nello spazio 2 Settore dell'ottica che studia tale percezione 3 Tecnica fotografica e...
Definizione completa

Possessione

1 ant. Possesso 2 Ingresso di uno spirito, in partic. del demonio, nel corpo di una persona SIN invasamento: p...
Definizione completa

Menzionare

Ricordare, nominare, citare qlcu. o qlco.: m. i saggi di un autore sec. XIV...
Definizione completa

Parotide

Anat. Ciascuna delle due più importanti ghiandole salivari, poste nella guancia vicino all'orecchio...
Definizione completa

Scroto

Anat. Borsa cutaneo-muscolare contenente i testicoli sec. XVI...
Definizione completa

Tiratardi

1 Chi non rispetta la puntualità o tende a rimandare qualsiasi attività 2 Chi ama fare tardi la sera a...
Definizione completa

Chiaretto

Vino lombardo rosé, asciutto, frizzante In funzione di agg., di vino, limpido e di colore chiaro sec. XVI...
Definizione completa

Veniale

1 Nel l. religioso, di peccato non grave, che non priva della grazia divina 2 estens. Facilmente perdonabile, non grave:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti