Caricamento...

Eritremia

Definizione della parola Eritremia

Ultimi cercati: Differenziare - Diffusivo - Diffusore - Exploit - Echinoderma

Definizione di Eritremia

Eritremia

[e-ri-tre-mì-a] s.f. [e-ri-tre-mì-a] s.f.
med. Grave malattia del sangue caratterizzata da aumento del numero dei globuli rossi e del tasso di emoglobina a. 1932
562     0

Altri termini

Bambinata

1 Cosa, azione, discorso da bambino 2 estens. Cosa facile: ho imparato presto, è una b. sec. XVIII...
Definizione completa

Fornace

1 Opera in muratura per la cottura di argilla, gesso ecc....
Definizione completa

Fixing

Econ. Quotazione ufficiale dell'oro sul mercato di Londra...
Definizione completa

Matita

Strumento per tracciare, scrivere o disegnare costituito da una mina in grafite o altro materiale colorante inserita all'interno di un...
Definizione completa

Plagio

1 Attribuzione al proprio ingegno di un'opera altrui, o di parti di essa...
Definizione completa

Cachessia

Med. Grave forma di deperimento organico sec. XVIII...
Definizione completa

Veridicità

Rispondenza al vero sec. XVI...
Definizione completa

Infiggere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Piantare qlco. di appuntito in un oggetto: i. la scure nel tronco 2 fig. Imprimere...
Definizione completa

Selezione

1 Scelta, all'interno di un insieme omogeneo, degli elementi migliori o più adatti a certe finalità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti