Caricamento...

Eritremia

Definizione della parola Eritremia

Ultimi cercati: Agitato - Unico 1 - Colluttazione - Concertazione - Bizantinista

Definizione di Eritremia

Eritremia

[e-ri-tre-mì-a] s.f. [e-ri-tre-mì-a] s.f.
med. Grave malattia del sangue caratterizzata da aumento del numero dei globuli rossi e del tasso di emoglobina a. 1932
542     0

Altri termini

Pirografo

Apparecchio costituito da una punta metallica mantenuta rovente con un sistema elettrico o a benzina, usato per eseguire pirografie a...
Definizione completa

Rabbia

1 vet., med. Malattia infettiva che colpisce alcuni animali (p.e. cani, gatti) dai quali può essere trasmessa all'uomo con...
Definizione completa

Impalpabile

1 Che è inconsistente, impercepibile al tatto: ombre i. 2 Che è appena percepibile al tatto o ad altri sensi:...
Definizione completa

Reliability

Tecn., inform. Grado di affidabilità di una macchina a. 1983...
Definizione completa

Luccioperca

Vedi lucioperca...
Definizione completa

Sala 2

Pianta palustre con infiorescenze a spiga e foglie lunghe e lineari che vengono usate per impagliare sedie, damigiane ecc. sec...
Definizione completa

Metaldeide

Chim. Polimero usato come combustibile per fornelli portatili a. 1929...
Definizione completa

Pepe

1 Denominazione comune di varie piante tipiche dell'Asia sudorientale, con frutti a piccole drupe dal sapore molto piccante 2 Spezie...
Definizione completa

Eudemonia

Filos. Nel pensiero socratico, felicità in cui confluiscono virtù e sapere a. 1829...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti