Tumore
Definizione della parola Tumore
Ultimi cercati: Addentellato - Impressionare - Mucillagine - Schiavizzare - Statica
Definizione di Tumore
Tumore
[tu-mó-re] s.m. [tu-mó-re] s.m.
1 med. Formazione anormale causata dalla proliferazione incontrollata delle cellule SIN neoplasia, blastoma t. benigno, che rimane circoscritto alla sede originaria del suo sviluppo | t. maligno, che si diffonde rapidamente per invasione dei tessuti circostanti e per metastasi 2 bot. Rigonfiamento patologico degli organi vegetali 3 non com. Gonfiore sec. XIV
Altri termini
Discolpa
Liberazione dalla colpa, dalla responsabilità addossate SIN giustificazione: esibire un documento a propria d. sec. XVII...
Definizione completa
Desuetudine
1 Perdita dell'abitudine a fare qlco. 2 Disuso: tradizioni cadute in d. sec. XVIII...
Definizione completa
Frontaliero
Agg. 1 Di persona residente in una zona di frontiera che ogni giorno deve passare il confine per andare a...
Definizione completa
Putto
Nella pittura e nella scultura, bambino nudo che gener. rappresenta un amorino o un angiolettodim. puttino sec. XIV...
Definizione completa
Piolo
1 Paletto di legno o di metallo con un'estremità appuntita, che viene piantato per terra o in una parete per...
Definizione completa
Loto 2
1 Pianta acquatica simile alla ninfea, con fiori bianchi o rosei, foglie molto grandi e galleggianti...
Definizione completa
Ispanismo
Ling. Parola, locuzione, costrutto tipico della lingua spagnola entrato in un'altra lingua (p.e. flamenco, matador, siesta) a. 1869...
Definizione completa
Fochista
Addetto alla sorveglianza e all'alimentazione del fuoco nelle caldaie...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
