Tumore
Definizione della parola Tumore
Ultimi cercati: Ascesso - Mobilificio - Palcoscenico - Primadonna - Prezzemolo
Definizione di Tumore
Tumore
[tu-mó-re] s.m. [tu-mó-re] s.m.
1 med. Formazione anormale causata dalla proliferazione incontrollata delle cellule SIN neoplasia, blastoma t. benigno, che rimane circoscritto alla sede originaria del suo sviluppo | t. maligno, che si diffonde rapidamente per invasione dei tessuti circostanti e per metastasi 2 bot. Rigonfiamento patologico degli organi vegetali 3 non com. Gonfiore sec. XIV
Altri termini
Presidio
1 Contingente militare o paramilitare di stanza in un luogo per garantirne il controllo e la difesa: p. di polizia...
Definizione completa
Vibrafono
Mus. Strumento a percussione costituito da una fila di lamine d'acciaio collocate all'estremità di tubi...
Definizione completa
Abituare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Avvezzare, assuefare qlcu. a qlco.: a. i figli allo studio...
Definizione completa
Liceale
Agg. Del liceo, relativo al liceo: licenza l. s.m. e f. Chi frequenta il liceo a. 1854...
Definizione completa
Litro
1 Unità di misura di volume o di capacità, simbolo l, corrispondente a 1 decimetro cubo di acqua distillata...
Definizione completa
Tettoia
1 Costruzione atta a coprire spazi aperti, costituita da una copertura che poggia su colonne, pali o pilastri SIN pensilina...
Definizione completa
Endoderma
1 zool. Membrana dell'embrione dal quale si sviluppano gli apparati respiratorio e digerente 2 bot. Strato di cellule più interno...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488