Caricamento...

Tumore

Definizione della parola Tumore

Ultimi cercati: Attaccamento - Becco 1 - Discordia - Feromone - Polo 2

Definizione di Tumore

Tumore

[tu-mó-re] s.m. [tu-mó-re] s.m.
1 med. Formazione anormale causata dalla proliferazione incontrollata delle cellule SIN neoplasia, blastoma t. benigno, che rimane circoscritto alla sede originaria del suo sviluppo | t. maligno, che si diffonde rapidamente per invasione dei tessuti circostanti e per metastasi 2 bot. Rigonfiamento patologico degli organi vegetali 3 non com. Gonfiore sec. XIV
753     0

Altri termini

Brillantina 2

Pianta erbacea da foraggio che cresce spontanea nei terreni incolti, con infiorescenze dalla caratteristica forma a cuore a. 1950...
Definizione completa

Spossatezza

Condizione di estrema debolezza, debilitazione fisica e psichica: s. lasciata dall'influenza sec. XVIII...
Definizione completa

Cavatappi

Attrezzo che, grazie a un segmento metallico a spirale perforante, consente l'estrazione dei tappi di sughero dal collo delle bottiglie...
Definizione completa

Semidetenzione

Dir. Regime di detenzione prevista per pene inferiori ai 6 mesi che prescrive al condannato di restare in carcere almeno...
Definizione completa

Bidone

1 Contenitore di cose o liquidi, in metallo o plastica: b. della benzina, della spazzatura 2 fig. pop. Macchina, meccanismo...
Definizione completa

Specializzando

Studente universitario che segue un corso di specializzazione a. 1986...
Definizione completa

Similare

Del medesimo tipo: negozio di tappeti e oggetti s. sec. XVI...
Definizione completa

Migliarino 2

Erba perenne con fiori gialli, frutti bianchi e foglie lanceolate...
Definizione completa

Bubbolo

Sonaglio per animali sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti