Equivoco
Definizione della parola Equivoco
Ultimi cercati: Fuoruscire - Inguaribile - Malerba - Di- 2 - Telo 1
Definizione di Equivoco
Equivoco
Con riferimento a cosa, losco, malfamato: locale e. • s.m. Interpretazione errata, dovuta alla natura ambigua di un fatto o di un testo SIN malinteso: c'è stato un e. sul giorno della riunione • sec.
agg. 1 Che ha più significati o che può essere inteso in modi diversi SIN ambiguo: espressione e. 2 Di persona, che manifesta un comportamento ambiguo: personaggio e.
Altri termini
Bestemmiatore
Agg. Che bestemmia spesso, abitualmente s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa
Becchetto
1 Ciascuna delle due porzioni anteriori della scarpa in cui si trovano i fori per passare le stringhe 2 La...
Definizione completa
Costume
1 Modo usuale di agire, di pensare SIN consuetudine: è mio c. coricarmi presto alla sera 2 Condotta di vita...
Definizione completa
Tirannide
1 Governo di un tiranno, spec. in riferimento all'antica Grecia 2 lett. Dittatura sec. XVI...
Definizione completa
Tenacia
1 non com. Tenacità 2 fig. Carattere di chi è tenace, fermo nella volontà, deciso nell'azione SIN perseveranza, fermezza: studiare...
Definizione completa
Targato
Fig. Che è proprio o caratteristico di qlcu. o qlco.: arancia t. Sicilia a. 1959...
Definizione completa
Mammasantissima
Gerg. Capo della camorra napoletana o della mafia siciliana a. 1951...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132