Caricamento...

Multiprogrammazione

Definizione della parola Multiprogrammazione

Ultimi cercati: Blob - Foderare - Portatovagliolo - Introflesso - Mesoderma

Definizione di Multiprogrammazione

Multiprogrammazione

[mul-ti-pro-gram-ma-zió-ne] s.f. [mul-ti-pro-gram-ma-zió-ne] s.f.
Capacità di un computer di eseguire contemporaneamente più programmi SIN multitasking a. 1974
686     0

Altri termini

Scongelare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Portare a temperatura normale quanto era stato precedentemente sottoposto a congelamento o surgelamento: s. il pesce...
Definizione completa

In 1

Indica fondamentalmente “collocazione in un ambito”, ma anche “spostamento che conduce in un ambito” e “incontro con qualcosa o con...
Definizione completa

Bavella

Filamento ricavato dallo strato esterno del bozzolo del baco da seta...
Definizione completa

Menzionare

Ricordare, nominare, citare qlcu. o qlco.: m. i saggi di un autore sec. XIV...
Definizione completa

Isotipia

Chim., min. Caratteristica di composti cristallini che, pur avendo uguale struttura e analoga composizione chimica, non danno soluzioni solide a...
Definizione completa

Laniero

Che riguarda la lavorazione e il commercio della lana: industriale l. a. 1942...
Definizione completa

Retroguardia

1 mil. Reparto che segue truppe in marcia o in ripiegamento, destinato a proteggerle da attacchi alle spalle...
Definizione completa

Frammento

1 Ciascuna delle parti in cui si suddivide un oggetto quando si rompe...
Definizione completa

Strillozzo

Uccello con becco corto e piumaggio di colore bruno con striature più scure, così chiamato per il verso stridulo che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti