Caricamento...

Multiprogrammazione

Definizione della parola Multiprogrammazione

Ultimi cercati: Differimento - Imperlare - Irap - Codeina - Eritrocita

Definizione di Multiprogrammazione

Multiprogrammazione

[mul-ti-pro-gram-ma-zió-ne] s.f. [mul-ti-pro-gram-ma-zió-ne] s.f.
Capacità di un computer di eseguire contemporaneamente più programmi SIN multitasking a. 1974
713     0

Altri termini

Scientismo

1 filos. Corrente di pensiero del sec. XIX, di origine francese, che attribuiva alla scienza la facoltà di risolvere i...
Definizione completa

Bustocco

Agg. Di Busto Arsizio, cittadina in provincia di Varese s.m. (f. -ca) Nativo, abitante di Busto Arsizio a. 1860...
Definizione completa

Sottrarre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Levare, allontanare qlcu. da qlco.: l'intervento di un passante lo ha sottratto alla morte...
Definizione completa

Costituto

1 dir. Patto, accordo 2 mar. Dichiarazione del comandante di una nave alle autorità del porto d'arrivo circa le condizioni...
Definizione completa

Alemanno

Agg. 1 Che appartiene alla popolazione germanica che nel V sec. si stanziò nella Germania meridionale e nella Svizzera 2...
Definizione completa

Zebra

1 Denominazione comune di vari mammiferi, diffusi nelle savane africane, simili al cavallo e dotati di un mantello a strisce...
Definizione completa

Narcisista

1 psicol. Chi è affetto da narcisismo 2 Nel l. com., persona vanitosa Anche in funzione di agg. a. 1954...
Definizione completa

Cinofilo

Agg. Che ha cura, interesse per l'allevamento e l'addestramento dei cani unità c., unità di corpi armati dello stato che...
Definizione completa

Scandalo

1 Turbamento della coscienza collettiva provocato da una vicenda, da un atteggiamento o da un discorso che offende i principi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti