Avverbio
Definizione della parola Avverbio
Ultimi cercati: Commissariamento - Vanto - Ikebana - Caco- - Carrieristico
Definizione di Avverbio
Avverbio
Oggi, ora, poi ecc.), quelli olofrastici (sì, no) e tutti gli altri (che indicano modalità, gradazione, valutazione ecc., e possono specificare verbi, aggettivi o altri a.: bene, molto, piuttosto, fo
gramm. Nelle lingue come l'it., categoria annoverata tra le parti invariabili del discorso, alla quale vengono ascritti elementi lessicali eterogenei quanto a caratteristiche morfologiche, funzioni sintattiche e valori semantici. Una distinzione di massima può essere fatta tra gli avverbi che hanno valore puramente deittico (indicatori puntuali di luogo o di tempo: qui, lì ecc.
Altri termini
Untume
Materia grassa che macchia o sporca SIN sudiciume: l'u. sui fornelli sec. XIV...
Definizione completa
Redimibile
1 Che può essere liberato dal peccato 2 Nel l. finanziario, che può essere rimborsato o riscattato: credito, prestito r...
Definizione completa
Ordinazione
1 Richiesta a ditte o a persone di una merce, di un lavoro, di un servizio SIN commissione: lavorare su...
Definizione completa
Glasnost
Trasparenza, diritto all'informazione, nel l. della pubblicistica politica a. 1986...
Definizione completa
Cilindratura
Tecn. 1 Schiacciamento, spianamento di un terreno con il rullo compressore 2 Stiramento, lucidatura di tessuti, carta ecc. con macchine...
Definizione completa
Appropriazione
1 L'impadronirsi di qlco. 2 dir. a. indebita, reato consistente nel trarre un profitto personale da un bene altrui di...
Definizione completa
Gregario
Agg. 1 Passivo, subordinato: svolgere un ruolo g. 2 Di animale che vive in gruppi comuni s.m. (f. -ria)...
Definizione completa
Calcopirite
Min. Solfuro di rame e ferro utilizzato per l'estrazione dell'acido solforico e del rame sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080