Caricamento...

Avverbio

Definizione della parola Avverbio

Ultimi cercati: Pancake - Cric 1 - Minima - Giubbotto - Antelio

Definizione di Avverbio

Avverbio

Oggi, ora, poi ecc.), quelli olofrastici (sì, no) e tutti gli altri (che indicano modalità, gradazione, valutazione ecc., e possono specificare verbi, aggettivi o altri a.: bene, molto, piuttosto, fo
gramm. Nelle lingue come l'it., categoria annoverata tra le parti invariabili del discorso, alla quale vengono ascritti elementi lessicali eterogenei quanto a caratteristiche morfologiche, funzioni sintattiche e valori semantici. Una distinzione di massima può essere fatta tra gli avverbi che hanno valore puramente deittico (indicatori puntuali di luogo o di tempo: qui, lì ecc.
500     0

Altri termini

Ereditare

Ottenere un bene in eredità, anche con specificazione della provenienza: e. una casa dallo zio...
Definizione completa

Putrefazione

1 Processo biologico di decomposizione in cui sostanze organiche complesse si trasformano in composti semplici a opera di batteri saprofiti:...
Definizione completa

Fulminico

Chim. acido f., acido instabile, velenoso, di odore acre, da cui si ricavano sostanze esplosive a. 1853...
Definizione completa

Bugno

Alveare sec. XIII...
Definizione completa

Tetrarchia

1 Nell'antichità, il governo che si esercitava sulla quarta parte di un regno 2 non com. Potere esercitato da quattro...
Definizione completa

Orfico

Agg. 1 Di Orfeo, del suo mito...
Definizione completa

Animella

1 gastr. (spec. pl.) Parte bianca e spugnosa delle interiora del vitello e dell'agnello, corrispondenti al timo e al...
Definizione completa

Volentieri

1 Con buona disposizione, con piacere: lavorare, studiare v....
Definizione completa

Cinesica

Studio della mimica che accompagna o sostituisce la comunicazione verbale a. 1969...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti