Avverbio
Definizione della parola Avverbio
Ultimi cercati: Bisolfito - Oculatezza - Prelato - Lignificazione - Di 1
Definizione di Avverbio
Avverbio
Oggi, ora, poi ecc.), quelli olofrastici (sì, no) e tutti gli altri (che indicano modalità, gradazione, valutazione ecc., e possono specificare verbi, aggettivi o altri a.: bene, molto, piuttosto, fo
								gramm. Nelle lingue come l'it., categoria annoverata tra le parti invariabili del discorso, alla quale vengono ascritti elementi lessicali eterogenei quanto a caratteristiche morfologiche, funzioni sintattiche e valori semantici. Una distinzione di massima può essere fatta tra gli avverbi che hanno valore puramente deittico (indicatori puntuali di luogo o di tempo: qui, lì ecc.
								
								
							Altri termini
Internet
Inform. Sistema mondiale di reti interconnesse e basate su tecnologie comuni, al quale ogni rete o computer possono essere connessi...
								Definizione completa
							Pareggio
1 Perfetto equilibrio contabile tra entrate e uscite, o tra costi e ricavi: bilancio in p. 2 sport. Risultato di...
								Definizione completa
							Forestale
1 Relativo alle foreste: patrimonio f. 2 Che si interessa della tutela dei boschi: scienze f.  Corpo f. dello Stato...
								Definizione completa
							Arteriosclerotico
Agg. med. Caratterizzato, affetto da arteriosclerosi s.m. (f. -ca) 1 Persona affetta da arteriosclerosi 2 fam. estens. Rimbambito a...
								Definizione completa
							Paperback
Libro economico, in brossura, spesso in vendita anche nelle edicole a. 1982...
								Definizione completa
							Rasserenare
V.tr. [sogg-v-arg] fig. Calmare, tranquillizzare qlcu.: la tua telefonata mi ha rasserenato rasserenarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Riferito...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			