Caricamento...

Generare

Definizione della parola Generare

Ultimi cercati: Antinucleare - Ossidrico - Strapiombare - Minacciare - Lampone

Definizione di Generare

Generare

Estens. dare origine: Firenze generò grandi poeti 2 Riferito alla terra, dare frutti 3 Suscitare qlco. di fisico: g. calore 4 fig. Produrre idee, sentimenti, stati d'animo SIN provocare, suscitare
1 Dare vita a qlcu., metterlo al mondo: g. figli
804     0

Altri termini

Auxo-

Primo elemento di composti della terminologia medico-biologica nei quali significa “accrescimento” (auxologia)...
Definizione completa

Schiattare

Morire, crepare, spesso con specificazione della causa e con valore iperb.: s. di rabbia, s. d'invidia sec. XIV...
Definizione completa

Meno-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, nei quali significa “mestruazione” (menopausa)...
Definizione completa

Accozzare

Mettere insieme più cose o persone...
Definizione completa

Attorcigliare

V.tr. [sogg-v-arg] Avvolgere strettamente qlco. su se stesso o più cose tra loro: a. i capelli [sogg-v-arg-prep.arg] Avvolgere...
Definizione completa

Precisazione

1 Indicazione, determinazione di qlco. in modo preciso: p. dei compiti 2 Chiarimento fatto allo scopo di puntualizzare o rettificare...
Definizione completa

Uccidere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Privare della vita una persona o un animale SIN ammazzare: u. una mosca...
Definizione completa

Traslocare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Spostare qlcu. o qlco. in un'altra sede: t. un funzionario in una sede all'estero...
Definizione completa

Apposito

Predisposto per quel preciso scopo: compilare gli a. moduliavv. appositamente, apposta sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti