Caricamento...

Generare

Definizione della parola Generare

Ultimi cercati: Manutengolo - Perso 1 - Bonus - Teenager - Succedaneo

Definizione di Generare

Generare

Estens. dare origine: Firenze generò grandi poeti 2 Riferito alla terra, dare frutti 3 Suscitare qlco. di fisico: g. calore 4 fig. Produrre idee, sentimenti, stati d'animo SIN provocare, suscitare
1 Dare vita a qlcu., metterlo al mondo: g. figli
733     0

Altri termini

Costone

Rilievo spigoloso sul fianco o sul dorso di monti...
Definizione completa

Ofite

Min. Varietà di marmo verde noto anche come serpentino sec. XV...
Definizione completa

Inamovibilità

Garanzia di cui godono alcune categorie di funzionari e di ecclesiastici che non possono essere privati dell'incarico né trasferiti d'ufficio:...
Definizione completa

Insoddisfazione

1 Sentimento che nasce dal vedere inappagate le proprie esigenze spirituali o materiali o che si accompagna alla convinzione di...
Definizione completa

Argirismo

Med. Intossicazione cronica da sali d'argento a. 1950...
Definizione completa

Panegirista

1 Autore di panegirici 2 Chi esalta in modo eccessivo, esagerato sec. XVII...
Definizione completa

Orgia

1 Festa dell'antichità, in onore di Dioniso o Bacco, caratterizzata da sfrenatezza e licenziosità 2 estens. Gozzoviglia, licenziosità sessuale esercitata...
Definizione completa

Sacro 2

Anat. osso s. (anche come s.m. il s.), parte terminale della colonna vertebrale, con le ultime vertebre saldate...
Definizione completa

Cuginanza

Vincolo di parentela esistente tra cugini a. 1941...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti