Caricamento...

Monocolo

Definizione della parola Monocolo

Ultimi cercati: Castano - Multigrade - Oscillogramma - Tossicodipendenza - Ve 1

Definizione di Monocolo

Monocolo

Che ha perso un occhio
agg. Dotato di un unico occhio: un mostro m.
931     0

Altri termini

Ostativo

Burocr. Che è d'ostacolo, che costituisce motivo di annullamento a. 1803...
Definizione completa

Double-face

Agg. Di tessuto il cui rovescio è lavorato come un altro diritto, ma di colore o disegno diversi...
Definizione completa

Belato

1 Verso tipico delle pecore e delle capre 2 fig. Lamento, piagnisteo...
Definizione completa

Ambi-

Primo elemento di composti col valore di “due” (ambigenere)...
Definizione completa

Reciprocità

1 Condizione di ciò che è reciproco, vicendevole: r. di un sentimento, di intenti 2 geom. Corrispondenza biunivoca tra i...
Definizione completa

Cucciolata

1 Insieme degli animali nati in uno stesso parto 2 estens. Nel l. fam., gruppo numeroso di figli piccoli a...
Definizione completa

Indeducibile

Che non può essere dedotto dall'imponibile: spese i. a. 1952...
Definizione completa

Chiosa

1 Nota in margine a parole o passi difficili spec. di un testo manoscritto SIN postilla, glossa: le c. degli...
Definizione completa

Settore

1 geom. Parte di un piano o di un solido s. circolare, porzione di cerchio compresa tra un arco di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti