Caricamento...

Coniare

Definizione della parola Coniare

Ultimi cercati: Fosfene - Procacciatore - Goffaggine - Incappucciare - Clou

Definizione di Coniare

Coniare

[co-nià-re] v.tr. (cònio ecc.) [sogg-v-arg ] [co-nià-re] v.tr. (cònio ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Stampare una moneta, una medaglia facendovi un'impronta con il conio 2 fig. Creare qlco. di nuovo, soprattutto riferito a parole e locuzioni: c. uno slogan sec. XIV
515     0

Altri termini

Costura

Cucitura a costa in rilievo: c. delle calze sec. XIV...
Definizione completa

Irreversibilità

Caratteristica di ciò che è irreversibile a. 1908...
Definizione completa

Giuridico

1 Del diritto, pertinente al diritto: norma, questione g....
Definizione completa

Autolesionismo

1 Il produrre deliberatamente ferite o mutilazioni sul proprio corpo: compiere atti di a. 2 estens. Comportamento di chi consapevolmente...
Definizione completa

Rosolare

V.tr. [sogg-v-arg] Cuocere a fuoco lento una vivanda, fino a ottenere una crosta dorata rosolarsi v.rifl. [sogg-v] Riferito...
Definizione completa

Postiglione

In passato, chi conduceva un veicolo postale o una diligenza sec. XVI...
Definizione completa

Drammatico

1 Relativo al dramma inteso come qualsivoglia azione scenica: poesia d. genere d., che raggruppa le opere teatrali | compagnia...
Definizione completa

Riepilogo

Esposizione in forma riassuntiva degli argomenti principali di un discorso o di un testo scritto, o delle diverse fasi di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti