Caricamento...

Marginatura

Definizione della parola Marginatura

Ultimi cercati: Compendio - Vedutismo - Ideologia - Saffico - Controriformistico

Definizione di Marginatura

Marginatura

[mar-gi-na-tù-ra] s.f. [mar-gi-na-tù-ra] s.f.
Operazione con cui si delimitano i margini di qlco.: la m. di una fotografia a. 1863
538     0

Altri termini

Giovamento

Vantaggio, beneficio: recare g. a qlcu....
Definizione completa

Kümmel

Liquore dolce ad alta gradazione ottenuto dalla distillazione di semi di cumino e cannella a. 1887...
Definizione completa

Ghepardo

Felino simile al leopardo ma più snello, con arti più lunghi e mantello a macchie nere tonde...
Definizione completa

Istituzione

1 Atto con cui si istituisce, si stabilisce qlco.: i. di un governo provvisorio dir. i. di erede, nomina...
Definizione completa

Ritornello

1 metr., mus. Strofa poetica o brano musicale che si ripetono identici nel corso di una composizione 2 fig. Frase...
Definizione completa

Semibreve

Mus. Figura di nota o di pausa che indica un valore di durata equivalente a 4 quarti sec. XVI...
Definizione completa

Espatrio

Abbandono della propria patria: documenti validi per l'espatrio a. 1917...
Definizione completa

Matroneo

Arch. Galleria riservata alle donne che corre su ciascuna delle navate laterali delle basiliche paleocristiane e romaniche a. 1834...
Definizione completa

Sonno

1 Stato periodico di riposo dell'organismo, caratterizzato dalla sospensione dell'attività motoria e di quella psichica superiore (coscienza e volontà) e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti