Caricamento...

Marginatura

Definizione della parola Marginatura

Ultimi cercati: Intra- - Non violento - Pispiglio 2 - Rodilegno - Logico

Definizione di Marginatura

Marginatura

[mar-gi-na-tù-ra] s.f. [mar-gi-na-tù-ra] s.f.
Operazione con cui si delimitano i margini di qlco.: la m. di una fotografia a. 1863
580     0

Altri termini

Vulvaria

Pianta erbacea annua, con foglie a forma di rombo e fiori che emanano un cattivo odore sec. XVIII...
Definizione completa

Moriglione

Anatra selvatica dal piumaggio nero, grigio e rossastro a. 1803...
Definizione completa

Intraprendere

Iniziare, avviare un'attività, un'impresa, un lavoro: i. un viaggio sec. XIV...
Definizione completa

Fusaiola

1 arch. Decorazione consistente in una serie di elementi sferici e fusiformi 2 In etnologia, piccolo globo forato di materiale...
Definizione completa

Harakiri

1 Forma di suicidio rituale a cui ricorrevano i samurai giapponesi caduti in disgrazia o condannati a morte 2 fig...
Definizione completa

Contrordine

Ordine che ne annulla o ne modifica uno precedente sec. XVII...
Definizione completa

Esarcato

Ufficio di esarca e il territorio a lui sottoposto...
Definizione completa

Torrefazione

1 Procedimento con cui si sottopone una sostanza a un riscaldamento lento e molto forte per disidratarla, abbrustolirla o modificarne...
Definizione completa

Sadico

Agg. Che presenta caratteristiche proprie del sadismo: crudeltà s. s.m. (f. -ca) Persona affetta da sadismo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti