Zerovalente
Definizione della parola Zerovalente
Ultimi cercati: Indeterminato - Quotare - Postconsonantico - Spintone - Frosone
Definizione di Zerovalente
Zerovalente
[ze-ro-va-lèn-te] agg. [ze-ro-va-lèn-te] agg.
ling. Nella classificazione di L. Tesnière, di ogni verbo che, in base al suo sign., non richiede neppure un argomento per costituire il nucleo di una frase a. 1990 Sono effettivamente zerovalenti i verbi impersonali, come piovere, grandinare ecc., in quanto privi anche del soggetto (p.e. nevica da solo rappresenta una frase minima di senso compiuto)
Altri termini
Sciattone
Fam. Persona trascurata nel vestire o negligente nello svolgere la propria attività a. 1841...
Definizione completa
Epifenomeno
1 filos. Aspetto accessorio che non cambia il carattere del fenomeno essenziale 2 med. Sintomo collaterale a. 1820...
Definizione completa
Tiritera
1 Filastrocca, cantilena 2 estens. Discorso lungo e monotono sec. XVI...
Definizione completa
Lettering
In pubblicità e in editoria, scelta o progettazione dei caratteri tipografici da usare in un testo a. 1965...
Definizione completa
Popolamento
Insediamento sistematico di persone (o anche animali e piante) in un territorio...
Definizione completa
Impudente
Agg. 1 Privo di pudore, di vergogna 2 estens. Che denota sfacciataggine: i. petulanza s.m. e f. Nei sign...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
