Caricamento...

Zerovalente

Definizione della parola Zerovalente

Ultimi cercati: Controsterzo - Faringeo - Foxhound - Pampepato - Scolaresca

Definizione di Zerovalente

Zerovalente

[ze-ro-va-lèn-te] agg. [ze-ro-va-lèn-te] agg.
ling. Nella classificazione di L. Tesnière, di ogni verbo che, in base al suo sign., non richiede neppure un argomento per costituire il nucleo di una frase a. 1990 Sono effettivamente zerovalenti i verbi impersonali, come piovere, grandinare ecc., in quanto privi anche del soggetto (p.e. nevica da solo rappresenta una frase minima di senso compiuto)
583     0

Altri termini

Temere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Avere paura di qlcu. o di qlco....
Definizione completa

Cab

Piccola carrozza da piazza con posto posteriore rialzato per il cocchiere, in uso nell'Inghilterra dell'Ottocento a. 1842...
Definizione completa

Geomagnetismo

Magnetismo terrestre a. 1956...
Definizione completa

Taglio

1 Recisione o riduzione di qlco.: il t. del bosco, delle unghie...
Definizione completa

Bachelite

Resina sintetica con proprietà di isolamento termico, usata per interruttori di corrente, manici di pentole a. 1940...
Definizione completa

Lena

1 Respiro, fiato, spec. in relazione alla corsa: riprendere l. 2 Volontà energica, spec. nel sopportare la fatica: lavorare di...
Definizione completa

Immanentismo

Filos. Ogni dottrina che nega la trascendenza dell'assoluto rispetto al finito, in partic. di Dio rispetto al mondo a. 1908...
Definizione completa

Cervellotico

Astruso, bislacco, strampalato: un progetto c.avv. cervelloticamente, in modo c....
Definizione completa

Ippopotamo

1 Grosso mammifero africano erbivoro con pelle spessa, zampe corte e bocca enorme 2 estens. Persona grossa, dai movimenti goffi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti