Caricamento...

Zerovalente

Definizione della parola Zerovalente

Ultimi cercati: Pettegolio - Ricompattare - Desiderio - Traccia - Sciolinatura

Definizione di Zerovalente

Zerovalente

[ze-ro-va-lèn-te] agg. [ze-ro-va-lèn-te] agg.
ling. Nella classificazione di L. Tesnière, di ogni verbo che, in base al suo sign., non richiede neppure un argomento per costituire il nucleo di una frase a. 1990 Sono effettivamente zerovalenti i verbi impersonali, come piovere, grandinare ecc., in quanto privi anche del soggetto (p.e. nevica da solo rappresenta una frase minima di senso compiuto)
613     0

Altri termini

Agenzia

1 Società, impresa per l'intermediazione d'affari: a. commerciale...
Definizione completa

Caramelloso

1 Appiccicoso e zuccheroso 2 fig. Sdolcinato, mellifluo: modi c. a. 1962...
Definizione completa

Citronella

Pianta erbacea dotata di rizoma e foglie larghe dalle quali si estrae un'essenza con profumo di limone, detta anche nardo...
Definizione completa

Oriundo

Agg. Proveniente, nativo: lavoratori o. dell'Africa s.m. (f. -da) Chi è originario di un luogo diverso da quello in...
Definizione completa

Sormontare

V.tr. [sogg-v-arg] Andare oltre o sopra qlco. SIN oltrepassare: l'ondata ha sormontato la diga...
Definizione completa

Avventuriero

1 Chi va in cerca di fortuna accettando rischi e facendosi pochi scrupoli...
Definizione completa

Congegnare

Disporre opportunamente le parti di una struttura ~fig. ideare, inventare qlco.: c. un piano sec. XIV...
Definizione completa

Ferroso

1 Di ferro, che contiene ferro 2 chim. Del composto del ferro bivalente a. 1841...
Definizione completa

Conurbazione

In urbanistica, fenomeno di espansione urbana con inglobamento nella città dei centri periferici minori a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti