Tragico
Definizione della parola Tragico
Ultimi cercati: Intirizzire - Immiserire - Recinzione - Intontimento - Interporre
Definizione di Tragico
Tragico
[trà-gi-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [trà-gi-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. 1 Relativo alla tragedia stile t., nel Medioevo, tono elevato e solenne 2 estens. Estremamente doloroso, comportante anche la morte: una fine t. s.m. 1 (f. -ca) Tragediografo 2 non com. Attore di tragedia fig. fare il t., reagire in modo spropositato alla gravità di una situazione 3 (solo sing.) Ciò che rappresenta l'essenza della tragediaavv. tragicamente 1. Secondo i canoni della tragedia: interpretare tragicamente il mito 2. estens. In modo luttuoso: la lite si concluse tragicamente sec. XVI
Altri termini
Abdicare
[sogg-v] Rinunciare al titolo di sovrano [sogg-v-prep.arg] Rinunciare al potere, spec. sovrano: a. al trono...
Definizione completa
Smazzata
Nei giochi di carte, ciascuna mano della partita, corrispondente alla distribuzione di un intero mazzo di carte a. 1960...
Definizione completa
Telecamera
Apparecchio da ripresa per la televisione, che scompone l'immagine in punti luminosi e la trasforma in impulsi elettrici: t. fissa...
Definizione completa
Moralizzazione
Azione che rivendica l'importanza delle norme morali in campo sociale e propugna una maggiore aderenza ai principi morali nella vita...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132