Caricamento...

Stadio

Definizione della parola Stadio

Ultimi cercati: Grammatura - Opulento - Sfiga - Single - Superconduttore

Definizione di Stadio

Stadio

Corsa a piedi che si disputava negli agoni panellenici sulla distanza di uno stadio 3 Nella civiltà greco-romana, campo di gara della lunghezza di uno stadio, circondato da tribune per il pubblico 4
1 Impianto che ospita gare sportive all'aperto, costituito da un campo di gioco centrale, attorniato da un'eventuale pista utilizzata per le gare di corsa, da attrezzature di servizio per gli atleti e gli organizzatori, e dalle tribune per il pubblico: s. comunale, olimpico 2 Nell'antica Grecia, misura di 600 piedi
556     0

Altri termini

Malefico

Agg. (superl. maleficentissimo) 1 In grado di arrecare danno SIN nocivo, dannoso: donna m. 2 Di maleficio...
Definizione completa

Commissionario

Chi effettua compravendite commerciali o finanziarie per conto di terzi: essere c. di qlcu....
Definizione completa

Aromatico

1 Che emana aroma SIN fragrante 2 Insaporito, profumato con aromi: arrosto a.avv. aromaticamente, in modo a. sec. XIV...
Definizione completa

Moraleggiare

Fare osservazioni su argomenti morali...
Definizione completa

Esecrazione

Sentimento di repulsione e di condanna SIN abominio: suscitare e. sec. XIV...
Definizione completa

Vergognarsi

Provare vergogna, mortificazione...
Definizione completa

Uniformare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. uniforme: u. un colore [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Rendere qlco. uguale ad altro: u. il sistema...
Definizione completa

Aterosclerosi

Med. Arteriosclerosi delle grosse e medie arterie a. 1955...
Definizione completa

Sbrinare

V.tr. [sogg-v-arg] Negli impianti frigoriferi, togliere dalle pareti interne gli spessori di brina e ghiaccio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti