Stadio
Definizione della parola Stadio
Ultimi cercati: Sericeo - Sfiga - Scolta - Scomparire - Sfortunato
Definizione di Stadio
Stadio
Corsa a piedi che si disputava negli agoni panellenici sulla distanza di uno stadio 3 Nella civiltà greco-romana, campo di gara della lunghezza di uno stadio, circondato da tribune per il pubblico 4
1 Impianto che ospita gare sportive all'aperto, costituito da un campo di gioco centrale, attorniato da un'eventuale pista utilizzata per le gare di corsa, da attrezzature di servizio per gli atleti e gli organizzatori, e dalle tribune per il pubblico: s. comunale, olimpico 2 Nell'antica Grecia, misura di 600 piedi
Altri termini
Dilemma
1 Tipo di ragionamento con cui da due premesse opposte (dette corni del d.) si giunge a un'unica conclusione...
Definizione completa
Tocco 4
Berretto rotondo e senza tesa indossato, insieme alla toga, da accademici, avvocati, magistrati, professori universitari sec. XVI...
Definizione completa
Grettezza
1 Avarizia, spilorceria 2 fig. Ristrettezza mentale, povertà d'animo sec. XVI...
Definizione completa
Ad Interim
Loc. agg. inv. Temporaneo, provvisorio: segretario ad interim loc. avv. Temporaneamente: assumere qlcu. ad interim...
Definizione completa
Sinonimo
Ling. Termine simile a un altro per il sign. denotativo (p.e. padre, papà, babbo) sec. XVI...
Definizione completa
Multiproprietà
Dir. Forma di proprietà di immobili posseduti in comune da due o più proprietari che se ne spartiscono l'utilizzo in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132