Stadio
Definizione della parola Stadio
Ultimi cercati: Irrevocabile - Sguinzagliare - Spiccio - Sforzo - Telaio
Definizione di Stadio
Stadio
Corsa a piedi che si disputava negli agoni panellenici sulla distanza di uno stadio 3 Nella civiltà greco-romana, campo di gara della lunghezza di uno stadio, circondato da tribune per il pubblico 4
1 Impianto che ospita gare sportive all'aperto, costituito da un campo di gioco centrale, attorniato da un'eventuale pista utilizzata per le gare di corsa, da attrezzature di servizio per gli atleti e gli organizzatori, e dalle tribune per il pubblico: s. comunale, olimpico 2 Nell'antica Grecia, misura di 600 piedi
Altri termini
Turare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Chiudere completamente l'apertura di un recipiente o di un piccolo foro SIN tappare: t. una bottiglia...
Definizione completa
Bagnino
Chi sorveglia i bagnanti con compiti di assistenza e salvataggio a. 1875...
Definizione completa
Colubrina
Pezzo d'artiglieria con canna lunga e stretta, in uso negli antichi eserciti sec. XVI...
Definizione completa
Spersonalizzazione
1 Perdita o privazione delle qualità e delle caratteristiche distintive di una persona: processo di s. 2 Eliminazione o rinuncia...
Definizione completa
Racchetta
1 Attrezzo per il gioco del tennis formato da un telaio di forma ovale, al quale sono fissate cordicelle intrecciate...
Definizione completa
Policentrismo
In senso generale, esistenza di più centri in un determinato sistema: p. culturale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
