Civiltà
Definizione della parola Civiltà
Ultimi cercati: Articolare 2 - Cenciume - Rastrellamento - Giustiziare - Commilitone
Definizione di Civiltà
Civiltà
[ci-vil-tà] s.f. inv. [ci-vil-tà] s.f. inv.
1 Insieme delle forme economiche, sociali, politiche, culturali specifiche di un popolo in una data epoca: c. babilonese, greca, romana 2 Forma elevata di organizzazione sociale raggiunta grazie a un adeguato sviluppo di conoscenze materiali e intellettuali SIN progresso: grado di c. di un popolo 3 estens. Educazione, rispetto per gli altri SIN urbanità, garbo: comportarsi con c. sec. XIV
Altri termini
Nudismo
Pratica naturista favorevole all'abolizione dei vestiti che si svolge in aree che la consentono a. 1931...
Definizione completa
Riepilogo
Esposizione in forma riassuntiva degli argomenti principali di un discorso o di un testo scritto, o delle diverse fasi di...
Definizione completa
Qui
1 In questo luogo, vicino a chi parla (in contrapposizione a lì o là). Ha molti usi in comune con...
Definizione completa
Canterellare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Canticchiare v.tr. [sogg-v-arg] Cantare sottovoce qlco.: c. un motivo sec. XV...
Definizione completa
Bracciata
1 Quantità di materiale che può essere contenuta tra le braccia fig. a bracciate, in grande quantità 2 Movimento che...
Definizione completa
Glotto-
Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico in cui significa “lingua” o “linguaggio” (glottologia, alloglotto)...
Definizione completa
Frottola
1 Cosa inventata, non vera SIN fandonia: raccontare frottole 2 Genere di composizione di metro e rima vari, caratterizzata dalla...
Definizione completa
Asciuttezza
1 Mancanza di acqua, di umidità SIN aridità: a. dell'aria 2 Secchezza, concisione: trattare qlcu. con a. sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996