Caricamento...

Civiltà

Definizione della parola Civiltà

Ultimi cercati: Costituito - Narcisismo - Necrologio - Reparto - Tacitismo

Definizione di Civiltà

Civiltà

[ci-vil-tà] s.f. inv. [ci-vil-tà] s.f. inv.
1 Insieme delle forme economiche, sociali, politiche, culturali specifiche di un popolo in una data epoca: c. babilonese, greca, romana 2 Forma elevata di organizzazione sociale raggiunta grazie a un adeguato sviluppo di conoscenze materiali e intellettuali SIN progresso: grado di c. di un popolo 3 estens. Educazione, rispetto per gli altri SIN urbanità, garbo: comportarsi con c. sec. XIV
708     0

Altri termini

Chiudere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere a contatto le parti disgiunte o aperte di un oggetto in modo da impedire il...
Definizione completa

Trionfatore

Vincitore, dominatore: i t. delle gare di velocità...
Definizione completa

Filonazista

Agg. Simpatizzante, nostalgico del nazismo s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1946...
Definizione completa

Scaltrire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere accorta o smaliziata una persona ingenua e inesperta: la vita mi ha scaltrito scaltrirsi v.rifl...
Definizione completa

Ascesa

1 Salita, ascensione, assunzione: l'a. di Cristo al cielo 2 fig. Raggiungimento di un obiettivo politico SIN conquista: l'a. al...
Definizione completa

Altare

Nelle chiese, tavola sulla quale il sacerdote celebra la messa: a. maggiore figg. andare, condurre all'a., sposarsi | sacrificare qlco...
Definizione completa

Macchiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sporcare qlco. o qlcu.: m. il vestito...
Definizione completa

Afflato

1 lett. Soffio, alito 2 fig. Ispirazione: a. poetico sec. XIV...
Definizione completa

Mendicante

Agg. Che vive chiedendo l'elemosina, che domanda l'elemosina s.m. e f. Nel sign. dell'agg. SIN accattone, questuante sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti