Caricamento...

Tinteggiatura

Definizione della parola Tinteggiatura

Ultimi cercati: Blenorrea - Ultravioletto - Zappare - Rame - Rincitrullire

Definizione di Tinteggiatura

Tinteggiatura

[tin-teg-gia-tù-ra] s.f. [tin-teg-gia-tù-ra] s.f.
1 Operazione che consiste nello stendere il colore o la vernice su pareti, soffitti, infissi ecc. 2 Risultato di tale operazione: controllare la t. a. 1937
744     0

Altri termini

Improprio

1 Caratterizzato da una difformità tra la natura della cosa e la sua utilizzazione arma i., qualsiasi oggetto che possa...
Definizione completa

Naturismo

Tendenza sorta in reazione al fenomeno moderno dell'urbanesimo a favore di una vita elementare, vissuta a contatto diretto con la...
Definizione completa

Vignettista

Disegnatore di vignette satiriche a. 1950...
Definizione completa

Maculare

1 med. Che riguarda una macula 2 Relativo alle macchie a. 1834...
Definizione completa

Stralcio

1 burocr. Atto di staccare o di venire distaccato da un complesso: s. di nomi da una lista...
Definizione completa

Cliente

1 Chi ha un rapporto continuativo con un fornitore, con un professionista ecc.: c. del bar 2 Nell'antica Roma...
Definizione completa

Sbrinare

V.tr. [sogg-v-arg] Negli impianti frigoriferi, togliere dalle pareti interne gli spessori di brina e ghiaccio...
Definizione completa

Combaciare

[sogg-v] Detto di due o più cose, essere esattamente corrispondenti l'una all'altra...
Definizione completa

Ottonatura

Procedimento mediante il quale si ricopre un metallo con uno strato d'ottone...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti