Caricamento...

Tinteggiatura

Definizione della parola Tinteggiatura

Ultimi cercati: Adiabatico - Ambi- - Celeste 2 - Rogito - Culmine

Definizione di Tinteggiatura

Tinteggiatura

[tin-teg-gia-tù-ra] s.f. [tin-teg-gia-tù-ra] s.f.
1 Operazione che consiste nello stendere il colore o la vernice su pareti, soffitti, infissi ecc. 2 Risultato di tale operazione: controllare la t. a. 1937
716     0

Altri termini

Sfinito

Spossato, esausto sec. XV...
Definizione completa

Siglare

1 Apporre su un documento la propria firma in forma abbreviata o contrassegnarlo con una sigla: s. un contratto 2...
Definizione completa

Totale

Agg. 1 Assoluto, completo: buio, silenzio t....
Definizione completa

Rettale

Anat., med. Dell'intestino retto per via r., attraverso l'ano a. 1935...
Definizione completa

Cerimoniosità

Eccesso di cortesia, di convenevoli a. 1865...
Definizione completa

Informazione

1 Trasmissione, scambio informazioni, di notizie: facilità, difficoltà d'i. 2 Ogni notizia, ogni elemento conoscitivo comunicato o acquisito: i. precise...
Definizione completa

Ripiano 2

Econ. Ripianamento a. 1959...
Definizione completa

Cartamoneta

Banconota con valore di moneta a. 1834...
Definizione completa

Esecutore

1 Chi dà corso a una decisione altrui: e. di un ordine, di un delitto 2 Chi interpreta un testo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti