Caricamento...

Pienezza

Definizione della parola Pienezza

Ultimi cercati: Accludere - Barometrico - Dipinto 2 - Eremitaggio - Oleandro

Definizione di Pienezza

Pienezza

Fase centrale o culmine, apice: nella p. dell'estate • sec. XIV
1 Condizione di ciò che è pieno: avvertire una sensazione di p. allo stomaco 2 fig. Interezza, completezza, totalità: p. delle forze, delle facoltà mentali
847     0

Altri termini

Strettezza

1 Carattere di ciò che è angusto: s. di una strada 2 fig. Penuria, scarsità: s. di denaro...
Definizione completa

Visus

Fisiol. Capacità visiva...
Definizione completa

Maleodorante

Che ha, emana un cattivo odore: immondizia m. a. 1938...
Definizione completa

Ortografico 1

Che riguarda l'ortografia sec. XVII...
Definizione completa

Plebiscito

1 Manifestazione diretta della volontà del popolo, chiamato a pronunciarsi su questioni istituzionali 2 Accettazione unanime, acclamazione 3 Nell'antica Roma...
Definizione completa

Coito

Accoppiamento sessuale, riferito spec. al genere umano sec. XIII...
Definizione completa

Coccinella 1

Nome comune di vari insetti, il più noto dei quali ha ali esterne rosse con sette punti neri a. 1828...
Definizione completa

Rigoroso

1 Di persona, severo nel comportamento SIN inflessibile 2 Che non ammette deroghe SIN tassativo: ordini r....
Definizione completa

Drogare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Insaporire i cibi con droghe SIN aromatizzare 2 Addizionare un alimento con sostanze soporifere: d. il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti