Obbligo
Definizione della parola Obbligo
Ultimi cercati: Avverbiale - Sulfureo - Schiumare - Senatoconsulto - Superbia
Definizione di Obbligo
Obbligo
Condizione: prendere con l'o. della restituzione || scuola dell'o., quella che lo stato impone ai cittadini fino a una certa età | o. di leva, il servizio militare | frasi, parole d'o., di circostanz
								Dovere che deriva da norme giuridiche o patti e accordi o da valori religiosi e morali SIN impegno: assolvere un o.
								
								
							Altri termini
Minimizzare
Presentare qlco. riducendone al minimo l'importanza SIN sminuire, sdrammatizzare: m. la gravità della situazione a. 1839...
								Definizione completa
							Osteo-
Primo elemento di composti della terminologia medica col valore di “osso, osseo” (osteopatia)...
								Definizione completa
							Inghiottire
1 Mandare qlco. nello stomaco SIN ingoiare, ingerire: i. un boccone troppo grosso...
								Definizione completa
							Declinazione
1 Nel pensiero di Epicuro, deviazione casuale nella traiettoria degli atomi 2 gramm. Flessione delle parti nominali del discorso, secondo...
								Definizione completa
							Meeting
1 Incontro, riunione, assemblea, anche mondana, spec. relativa alla cultura, all'economia, alla politica ecc. SIN convegno, congresso: un m. di...
								Definizione completa
							Sombrero
Tipico cappello messicano a cupola alta e tese molto larghe sec. XVI...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			