Obbligo
Definizione della parola Obbligo
Ultimi cercati: Inaugurale - Primazia - Gimcana - Milonga - Panca
Definizione di Obbligo
Obbligo
Condizione: prendere con l'o. della restituzione || scuola dell'o., quella che lo stato impone ai cittadini fino a una certa età | o. di leva, il servizio militare | frasi, parole d'o., di circostanz
Dovere che deriva da norme giuridiche o patti e accordi o da valori religiosi e morali SIN impegno: assolvere un o.
Altri termini
Paleogene
Geol. Primo periodo dell'era cenozoica (compreso all'incirca tra 65 e 26 milioni di anni fa), caratterizzato da un'abbondante attività orogenetica...
Definizione completa
Disinquinamento
Serie di operazioni, di processi con cui si riduce o si elimina l'inquinamento...
Definizione completa
Contingentamento
Econ. Imposizione da parte dello stato di limiti quantitativi alle importazioni o alle esportazioni di determinate merci a. 1918...
Definizione completa
Donatario
Dir. Destinatario di una donazione Anche in funzione di agg.: persona d. sec. XVI...
Definizione completa
Inquadrare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fornire qlco. di cornice: i. un ritratto 2 foto., cine. Collocare un oggetto nel campo visivo...
Definizione completa
Calcotipia
Tecnica di stampa con matrici di rame lavorate in rilievo a. 1892...
Definizione completa
Istituzionalizzazione
Acquisizione, all'interno della società, di una forma stabile, pienamente accettata e perlopiù oggetto di ordinamento giuridico a. 1968...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996