Caricamento...

Chiavarda

Definizione della parola Chiavarda

Ultimi cercati: Chissà - Cito- - Mesosfera - Neurone - Brezza

Definizione di Chiavarda

Chiavarda

[chia-vàr-da] s.f. [chia-vàr-da] s.f.
mecc. Robusto bullone usato per fissare macchinari o per unire parti di strutture, di macchine sec. XVI
644     0

Altri termini

Combattuto

1 Che si trova in uno stato di forte incertezza tra sentimenti o alternative contrastanti: essere, sentirsi c. tra il...
Definizione completa

Scroto

Anat. Borsa cutaneo-muscolare contenente i testicoli sec. XVI...
Definizione completa

Esegeta

Chi svolge un lavoro di esegesi SIN ermeneuta sec. XVIII...
Definizione completa

Nascere 2

Nascita, origine, principio, perlopiù nelle locc. al n., sul n., dal n., al sorgere, nella fase iniziale: stroncare un'amicizia sul...
Definizione completa

Nanismo

Med., biol. Anomalia dello sviluppo corporeo dell'uomo, degli animali e dei vegetali, causata da una carente secrezione dell'ormone della crescita...
Definizione completa

Cammino

1 Spostamento a piedi da un luogo all'altro SIN viaggio: rimettersi in c. cammin facendo, lungo il tragitto 2 Spazio...
Definizione completa

Collaborazionismo

Con valore spreg., disponibilità a svolgere lavoro politico, organizzativo e di sostegno ideologico a favore del nemico: il c. del...
Definizione completa

Strofe

Metr. 1 Insieme di più versi che formano un sistema metrico regolato: le s. di un sonetto, di una poesia...
Definizione completa

Croton

Pianta arborea, tipica dei climi caldi, con fusto ricoperto di peli a. 1820...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti