Caricamento...

Cartario

Definizione della parola Cartario

Ultimi cercati: Ecloga - Emissario 2 - Filologo - Ormone - Anagramma

Definizione di Cartario

Cartario

[car-tà-rio] agg. ( pl.m. -ri) [car-tà-rio] agg. ( pl.m. -ri)
Relativo alla produzione della carta: industria c. a. 1962
450     0

Altri termini

Anona

1 Pianta arborea con foglie aromatiche e frutti carnosi commestibili, con buccia scura e polpa chiara 2 Il frutto di...
Definizione completa

Amichevole

Agg. Da amico SIN cordiale, affabile: parole a....
Definizione completa

Xenofobia

Odio per gli stranieri, avversione contro tutto ciò che non appartiene alla propria nazione o etnia...
Definizione completa

Paretimologia

Ling. Spiegazione etimologica arbitraria, basata su assonanze e associazioni, spesso di origine popolare a. 1963...
Definizione completa

Tirata

1 Energica trazione effettuata con una sola e rapida mossa: mi hai dato una t. di capelli fig. t. d'orecchi...
Definizione completa

Mottetto

1 Breve componimento poetico popolareggiante, di carattere sentenzioso e di tono spiritoso o sarcastico 2 mus. Composizione polifonica vocale (o...
Definizione completa

Maestranza

1 (spec. pl.) Complesso degli operai che lavorano in un'industria, un porto, un arsenale o presso una compagnia di...
Definizione completa

Scortare

Fare la scorta per sorvegliare o proteggere qlcu. o qlco.: s. i detenuti sec. XIV...
Definizione completa

Roseola

Med. Eruzione cutanea in forma di chiazze rosse a. 1895...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti