Caricamento...

Cartario

Definizione della parola Cartario

Ultimi cercati: Pedagogia - Profondità - Mondiglia - Prolissità - Casotto

Definizione di Cartario

Cartario

[car-tà-rio] agg. ( pl.m. -ri) [car-tà-rio] agg. ( pl.m. -ri)
Relativo alla produzione della carta: industria c. a. 1962
487     0

Altri termini

Asincrono

1 Che non avviene contemporaneamente 2 tecn. Di dispositivo che opera senza un riferimento temporale di sincronizzazione rispetto a un...
Definizione completa

Giù

1 In basso, verso il basso, più sotto (contr. di su): gettare, portare g....
Definizione completa

Razziare

Rubare qlco. con razzie: r. il bestiame...
Definizione completa

Bolide

1 astr. Corpo celeste proveniente dallo spazio interplanetario che a contatto con l'atmosfera terrestre diventa incandescente per attrito SIN meteorite...
Definizione completa

Oscenità

1 Mancanza di pudore, comportamento che offende la morale sessuale...
Definizione completa

Piantonare

Detto spec. di forze di polizia, sorvegliare qlcu. o qlco. con piantoni: p. un prigioniero a. 1890...
Definizione completa

Lunch

Nei paesi anglosassoni, seconda colazione, spuntino di mezzogiorno a. 1884...
Definizione completa

Antimeridiano 2

Geogr. Meridiano terrestre opposto di 180 gradi a quello preso in considerazione a. 1965...
Definizione completa

Sensale

Mediatore in affari e contratti di vario tipo, spec. nel settore dell'agricoltura e dell'allevamento SIN intermediario sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti