Collazione
Definizione della parola Collazione
Ultimi cercati: Alloggiare - Contraffare - Corruccio - Corticale - Guado 1
Definizione di Collazione
Collazione
[col-la-zió-ne] s.f. [col-la-zió-ne] s.f.
1 Riscontro delle copie di un testo con l'originale: c. delle copie dattiloscritte con il manoscritto 2 dir. Istituto giuridico per cui chi riceve un'eredità deve conferire al patrimonio ereditario tutti i beni che gli erano stati donati in vita dal defunto, in modo da dividerli con gli altri coeredi sec. XIV
Altri termini
Crasi
Ling. Fusione, propria del greco antico, della vocale finale di una parola con la vocale iniziale della parola seguente sec...
Definizione completa
Magnetofono
Apparecchio che registra i suoni su un nastro magnetico SIN registratore a. 1950...
Definizione completa
Rada
Insenatura riparata dalle onde e dal vento adatta all'ancoraggio delle navi sec. XVII...
Definizione completa
Becher
Chim. Recipiente cilindrico in vetro resistente al fuoco, munito di beccuccio, usato nei laboratori chimici a. 1905...
Definizione completa
Scherzo
1 Comportamento in cui si dice o si fa qlco. non sul serio, ma per divertimento o per burla: prendere...
Definizione completa
Dissertare
Ragionare su un argomento con impegno e attenzione SIN disquisire: il docente sta dissertando di, su questioni filologiche sec. XIV...
Definizione completa
Processionale
Agg. Della processione: rito, canto p. s.m. Libro liturgico contenente i testi da recitare o da cantare nelle processioni...
Definizione completa
Discarica
1 Zona in cui vengono raccolti e accumulati i materiali di scarto della lavorazione industriale, di risulta dell'edilizia e i...
Definizione completa
Osteosi
Med. Qualsiasi malattia caratterizzata da neoformazione o riassorbimento osseo a. 1834...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488