Caricamento...

Collazione

Definizione della parola Collazione

Ultimi cercati: Aggregare - Incensare - Freddezza - Dicasio - Dosare

Definizione di Collazione

Collazione

[col-la-zió-ne] s.f. [col-la-zió-ne] s.f.
1 Riscontro delle copie di un testo con l'originale: c. delle copie dattiloscritte con il manoscritto 2 dir. Istituto giuridico per cui chi riceve un'eredità deve conferire al patrimonio ereditario tutti i beni che gli erano stati donati in vita dal defunto, in modo da dividerli con gli altri coeredi sec. XIV
708     0

Altri termini

Imbottito

1 Che ha l'imbottitura: divano i. 2 Vestito con più indumenti sovrapposti spec. per ripararsi dal freddo: essere tutto i...
Definizione completa

Perbene

Agg. inv. (preferibilmente con grafia unita) Che si comporta onestamente, rispettando le leggi e la morale comune SIN ammodo: una...
Definizione completa

Perdifiato

Usato solo nella loc. a p., fino a restare senza fiato, a più non posso: correre a p. a. 1861...
Definizione completa

Comunione

1 Comune partecipazione a qlco. SIN condivisione: c. di interessi 2 relig. Partecipazione intima, spirituale: essere in c. con Dio...
Definizione completa

Afide

Nome generico di insetti, parassiti delle piante, detti anche pidocchi delle piante a. 1858...
Definizione completa

Favella

Facoltà di parlare: perdere la f....
Definizione completa

Ottocentesco

1 Dell'Ottocento, che è proprio o caratteristico del XIX secolo e della sua civiltà: l'arte o. 2 fig. spreg. Antiquato...
Definizione completa

Resinoso

Di resina, che contiene resina, che ha le caratteristiche della resina: materiale, aspetto r....
Definizione completa

Reclutamento

1 Chiamata, selezione e avviamento alle varie armi dei cittadini dichiarati idonei al servizio militare SIN arruolamento, leva: bando di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti