Definizione di Nepotismo
Nepotismo
[ne-po-tì-smo] s.m. [ne-po-tì-smo] s.m.
1 Nella storia del papato, la politica dei pontefici del Rinascimento intesa a favorire i parenti abusando della propria autorità 2 estens. Tendenza da parte di persone autorevoli a favorire parenti, amici, conoscenti, perlopiù nell'assegnazione di cariche: in politica il n. è prassi comune sec. XVII
Altri termini
Scepsi
Filos. Atteggiamento di dubbio conoscitivo che si oppone alle certezze dogmatiche a. 1857...
Definizione completa
Paraplegico
Agg. med. 1 Che riguarda la paraplegia: sintomo p. 2 Affetto da paraplegia: soggetto p. s.m. (f. -ca) Nell'accez...
Definizione completa
Crumiro
Chi, durante uno sciopero, si reca al lavoro ugualmente o accetta di lavorare sostituendo chi sciopera a. 1887...
Definizione completa
Canasta
1 Gioco di carte che si fa con due o più mazzi di 52 carte ciascuno 2 Serie di 7...
Definizione completa
Nebulare
1 non com. Riguardante la nebbia o le nuvole 2 astr. Relativo a o caratteristico di nebulosa: materia n. sec...
Definizione completa
Kelvin
Fis. Unità di misura fondamentale della temperatura, simbolo K, corrispondente a 1 grado Celsius...
Definizione completa
Sanguinello
Varietà di arancio coltivato in Sicilia, caratteristico per la polpa di colore rosso intenso dei suoi frutti a. 1959...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912