Concreto
Definizione della parola Concreto
Ultimi cercati: Delitto - Condensante - Dimezzare - Estromettere - Foce
Definizione di Concreto
Concreto
[con-crè-to] agg. s. [con-crè-to] agg. s.
agg. 1 Percepibile dai sensi, immediatamente SIN reale, tangibile: situazione c. nome c., in grammatica, contrapposto a nome astratto (p.e. pietra, cane) 2 Definito con precisione e con riscontri obiettivi: proposta c. 3 Riferito a persona, pratico, pragmatico s.m. (solo sing.) Ciò che ha caratteri di realtà, di oggettività, di determinatezza in c., in termini c.avv. concretamente 1. In c., con concretezza 2. Con valore frasale, in termini c.: concretamente, dimmi quanto vuoi sec. XIV
Altri termini
Apertura
1 Atto con cui si apre un oggetto, un luogo chiuso: a. di una finestra, degli uffici postali fig. a...
Definizione completa
Eurodollaro
Banc. Dollaro statunitense depositato presso istituti finanziari operanti all'interno dell'Europa a. 1963...
Definizione completa
Androgino
Agg. 1 Ermafrodito 2 fig. Che ha un aspetto incerto tra maschile e femminile: figura a. s.m. Nei sign...
Definizione completa
Collettivizzazione
Assegnazione alla collettività della proprietà di qlco.: la c. dei mezzi di produzione a. 1905...
Definizione completa
Talare
Agg. Dell'abito dei sacerdoti cattolici: veste t. indossare l'abito t., entrare nello stato di sacerdote s.f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa
Ipoteso
Agg. med. Affetto da ipotensione s.m. (f. -sa) Nel sign. dell'agg. a. 1957...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
