Caricamento...

Concreto

Definizione della parola Concreto

Ultimi cercati: Accomandita - Scrittorio - Geosinclinale - Acetone - Censore

Definizione di Concreto

Concreto

[con-crè-to] agg. s. [con-crè-to] agg. s.
agg. 1 Percepibile dai sensi, immediatamente SIN reale, tangibile: situazione c. nome c., in grammatica, contrapposto a nome astratto (p.e. pietra, cane) 2 Definito con precisione e con riscontri obiettivi: proposta c. 3 Riferito a persona, pratico, pragmatico s.m. (solo sing.) Ciò che ha caratteri di realtà, di oggettività, di determinatezza in c., in termini c.avv. concretamente 1. In c., con concretezza 2. Con valore frasale, in termini c.: concretamente, dimmi quanto vuoi sec. XIV
536     0

Altri termini

Praticante

Agg. Che segue attivamente e scupolosamente le pratiche di una religione: cattolico p. s.m. e f. 1 Chi fa...
Definizione completa

Munificenza

Larghezza nel donare SIN generosità, liberalità: la m. di un duca sec. XIV...
Definizione completa

Fucinatura

Forgiatura a. 1941...
Definizione completa

Mise En Abîme

In retorica, tematizzazione esplicita del racconto stesso o del narratore a. 1983...
Definizione completa

Innografia

1 Composizione di inni 2 Complesso di inni prodotti in un dato paese, in una data epoca, in un dato...
Definizione completa

Resta 2

1 Lungo cavo di canapa per la manovra delle reti a strascico 2 Treccia di agli o cipolle sec. XIV...
Definizione completa

Monolite

Vedi monolito...
Definizione completa

Macroclima

Geogr. Insieme dei fenomeni climatici relativi a una vasta zona a. 1957...
Definizione completa

Riversare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Lasciare cadere qlco. da qualche parte SIN rovesciare: r. il brodo sulla tovaglia 2 inform...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti