Caricamento...

Concreto

Definizione della parola Concreto

Ultimi cercati: Tendopoli - Erbivoro - Etichettatrice - Marcatore - Eticità

Definizione di Concreto

Concreto

[con-crè-to] agg. s. [con-crè-to] agg. s.
agg. 1 Percepibile dai sensi, immediatamente SIN reale, tangibile: situazione c. nome c., in grammatica, contrapposto a nome astratto (p.e. pietra, cane) 2 Definito con precisione e con riscontri obiettivi: proposta c. 3 Riferito a persona, pratico, pragmatico s.m. (solo sing.) Ciò che ha caratteri di realtà, di oggettività, di determinatezza in c., in termini c.avv. concretamente 1. In c., con concretezza 2. Con valore frasale, in termini c.: concretamente, dimmi quanto vuoi sec. XIV
663     0

Altri termini

Dannunzianesimo

Imitazione dello stile ricercato e solenne del poeta G. D'Annunzio (1863-1938) a. 1909...
Definizione completa

Filogovernativo

Favorevole al governo a.1991...
Definizione completa

Manichino 2

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/manichino_2.shtml...
Definizione completa

Porpora

1 Sostanza colorante rosso-violaceo ricavata anticamente da particolari molluschi gasteropodi e oggi prodotta industrialmente 2 Colore rosso-violaceo, simile a quello...
Definizione completa

Fiducia

Affidamento che si fa su qlcu. o qlco....
Definizione completa

Audacia

1 Coraggio, ardimento di chi osa sfidare il pericolo: l'a. di un combattente 2 Temerarietà di un'azione: l'a. di un'impresa...
Definizione completa

Padroncino

1 (f. -na) Padrone giovane o figlio del padrone 2 region. Piccolo imprenditore...
Definizione completa

Onerato

Agg. dir. Di soggetto a carico del quale la legge o un contratto pongono un onere, un gravame...
Definizione completa

Pompelmo

1 Albero sempreverde originario dell'Estremo Oriente, di media altezza, con foglie sempreverdi e grossi frutti sferici simili alle arance 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti