Caricamento...

Apolide

Definizione della parola Apolide

Ultimi cercati: Onerare - Bismuto - Cafetano - Distinguibile - Evanescenza

Definizione di Apolide

Apolide

[a-pò-li-de] agg. s. [a-pò-li-de] agg. s.
agg. Che non è cittadino di alcuno stato s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1819
796     0

Altri termini

Didascalico

1 Volto a spiegare, a far capire, a facilitare l'apprendimento: esporre un argomento in forma d. 2 Con riferimento a...
Definizione completa

Acquaiolo

Agg. Che predilige l'acqua...
Definizione completa

Segale

Pianta erbacea annua con foglie simili a quelle del grano e frutti da cui si ricava una farina più scura...
Definizione completa

Sagola

Mar. 1 Sottile fune di canapa usata per varie operazioni sulle navi 2 Cavetto con cui si lega la freccia...
Definizione completa

Sobillazione

Incitamento a compiere azioni di rivolta e di ribellione a. 1960...
Definizione completa

Melensaggine

Mancanza di vivacità e prontezza nella comprensione e nel comportamento, indolenza apatica...
Definizione completa

Firmatario

Chi firma un documento a. 1869...
Definizione completa

Glossatore

Redattore di glosse, spec. con riferimento ai giuristi medievali che glossarono i codici di diritto sec. XV...
Definizione completa

Angustiare

V.tr. [sogg-v-arg] Portare qlcu. in uno stato di ansia, afflizione SIN angosciare, affliggere: l'attesa mi angustia angustiarsi v.rifl...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti