Mantello
Definizione della parola Mantello
Ultimi cercati: Mascarpone - Paillard - Probità - Compatire - Cordite 2
Definizione di Mantello
Mantello
Oggi è usato dalle donne in sostituzione del cappotto o del soprabito SIN cappa: m. di lana 2 fig. Elemento che ricopre uniformemente una superficie SIN coltre: un grande m. bianco di neve 3 Pelame c
1 Indumento costituito da un drappo senza maniche che si poggia sulle spalle avvolgendolo poi attorno al corpo: m. a ruota
Altri termini
Indovinato
1 lett. Previsto, pronosticato 2 Ben fatto, ben riuscito: regalo i. a. 1884...
Definizione completa
Borchia
1 Chiodo da tappezzeria a testa larga 2 Dischetto metallico o di altro materiale anche prezioso, usato per ornare vestiti...
Definizione completa
Ordinarietà
1 Caratteristica di ciò che è ordinario, normale: un atto che rientra nell'o. 2 Qualità scadente, dozzinale di qlco....
Definizione completa
Rh
Biol. Antigene del sangue la cui presenza (Rh+ o Rh positivo) o assenza (Rh- o Rh negativo) è ereditaria Anche...
Definizione completa
Monomero
Chim. Molecola in grado di concatenarsi ad altre, in modo da formare un polimero Anche in funzione di agg. (concordato...
Definizione completa
Elioelettrico
Centrale e., impianto che converte l'energia solare in energia elettrica a. 1974...
Definizione completa
Scaltro
1 Di persona, astuto, accorto: politico s. 2 Riferito a comportamento, che denota furbizia e abilità: mossa, reazione s.avv...
Definizione completa
Svigorire
V.tr. [sogg-v-arg] Indebolire qlco. o qlcu.: l'influenza mi ha svigorito svigorirsi v.rifl. [sogg-v] Perdere le forze, il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488