Ingiuria
Definizione della parola Ingiuria
Ultimi cercati: Casseruola - Coincidere - Colascionata - Fermento - Dialettico
Definizione di Ingiuria
Ingiuria
[in-giù-ria] s.f. [in-giù-ria] s.f.
1 Atto lesivo della dignità e dell'onorabilità di una persona, che costituisce reato ed è perseguibile dietro querela dell'offeso SIN oltraggio: fare i. a qlcu. 2 estens. Espressione verbale offensiva SIN improperio, insulto: coprire qlcu. d'ingiurie 3 fig. Danno arrecato all'uomo dalle forze della natura, dal trascorrere del tempo: mostrava sul volto le i. del tempo 4 ant. Atto contrario ai principi della giustizia e del diritto SIN ingiustizia sec. XIII
Altri termini
Digossina
Sostanza che si trova nella pianta della digitale, usata nelle terapie cardiologiche a. 1956...
Definizione completa
Nichilismo
1 filos. Tendenza a negare in modo assoluto l'esistenza della realtà o di alcuni valori di essa...
Definizione completa
Ineducato
1 Privo di educazione o di istruzione SIN maleducato, incolto 2 Che non è esercitato a fare o a capire...
Definizione completa
Commutazione
1 Sostituzione di una cosa con un'altra: c. di una pena 2 elettr. Mutamento nei collegamenti di un circuito elettrico...
Definizione completa
Rodimento
1 Rosicchiamento, il rumore prodotto 2 fig. Tormento interiore, rovello sec. XIV...
Definizione completa
Panama
1 Cappello maschile chiaro e leggero, a larghe falde, prodotto intrecciando fibre di foglie di palma...
Definizione completa
Sacrificare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Offrire in sacrificio alla divinità prodotti della terra, animali e anche uomini: i Greci sacrificavano...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300