Caricamento...

Reprimere

Definizione della parola Reprimere

Ultimi cercati: Derisorio - Portinaia - Ingiuria - Lipolisi - Malapena

Definizione di Reprimere

Reprimere

[re-prì-me-re] v.tr. ( irr. : coniug. come comprimere) [sogg-v-arg ] [re-prì-me-re] v.tr. ( irr. : coniug. come comprimere) [sogg-v-arg ]
1 Bloccare, frenare un moto istintivo o affettivo: r. gli sbadigli, la collera 2 Impedire con la forza azioni di protesta e di lotta: r. la rivolta popolare sec. XIV
829     0

Altri termini

Trasmigrazione

1 Migrazione in massa di persone o animali 2 Nella dottrina della metempsicosi, reincarnazione delle anime dei morti nel corpo...
Definizione completa

Fiancale

1 Parte dell'armatura che proteggere i fianchi 2 Piastra laterale di copertura o sostegno di una macchina sec. XV...
Definizione completa

Elettropompa

Pompa azionata da un motore elettrico a. 1930...
Definizione completa

Falcidia

1 Nel dir. romano, quota legittima spettante ai discendenti 2 estens. Drastica riduzione e quindi anche strage, eliminazione: una f...
Definizione completa

Sgambata

1 fam. Camminata lunga e impegnativa...
Definizione completa

Zenzero

Pianta erbacea tipica delle zone tropicali, da cui si ricavano una droga usata sia in medicina che in cucina, e...
Definizione completa

Bighellonare

Andare a zonzo senza meta SIN girovagare: b. per le strade a. 1863...
Definizione completa

Avantieri

Il giorno prima di ieri SIN l'altro ieri sec. XVI...
Definizione completa

Raddensare

V.tr. [sogg-v-arg] Addensare qlco.: r. il sugo raddensarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare più denso, addensarsi: verso sera la...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti