Reprimere
Definizione della parola Reprimere
Ultimi cercati: Renitenza - Rianimazione - Radiotelegrafista - Ravvedersi - Ritrazione
Definizione di Reprimere
Reprimere
[re-prì-me-re] v.tr. ( irr. : coniug. come comprimere) [sogg-v-arg ] [re-prì-me-re] v.tr. ( irr. : coniug. come comprimere) [sogg-v-arg ]
1 Bloccare, frenare un moto istintivo o affettivo: r. gli sbadigli, la collera 2 Impedire con la forza azioni di protesta e di lotta: r. la rivolta popolare sec. XIV
Altri termini
Acidificare
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere acida una sostanza v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare acido sec. XVIII...
Definizione completa
Plenipotenziario
Agg. dir. Di rappresentante politico-diplomatico o militare, investito dallo stato di pieni poteri per trattare e concludere un accordo o...
Definizione completa
Gino-
Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti dotti e del l. scientifico nei quali significa “donna”...
Definizione completa
Millenarismo
Teol. Movimento apocalittico che, spec. nel cristianesimo primitivo e medievale, sosteneva la possibilità di un ritorno di Cristo sulla Terra...
Definizione completa
Saccente
Agg. 1 Che ostenta una sapienza superiore a quella realmente posseduta...
Definizione completa
Subalterno
Agg. Che si trova in una posizione inferiore ad altri all'interno di un'organizzazione gerarchica SIN subordinato, dipendente: impiegato s. ufficiali...
Definizione completa
Sospetto 1
Agg. 1 Che offre motivi per potere essere sospettato di qlco.: individuo s. di favoreggiamento...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488