Caricamento...

Compiacenza

Definizione della parola Compiacenza

Ultimi cercati: Abituale - Accentare - Attenti - Cristianesimo - Rapporto

Definizione di Compiacenza

Compiacenza

[com-pia-cèn-za] s.f. [com-pia-cèn-za] s.f.
1 Compiacimento 2 Disponibilità, cortesia: abbia la c. di attendere sec. XIII
625     0

Altri termini

Palanca 1

1 Grossa trave o tavola, in partic. quella usata per formare il piano di ponteggi e impalcature 2 mar. Passerella...
Definizione completa

Fuligginoso

Coperto di fuliggine sec. XV...
Definizione completa

Muto

Agg. 1 med. Che non può parlare perché affetto da mutismo: essere m. dalla nascita 2 estens. Che non parla...
Definizione completa

Etero-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico nei quali significa “diverso” (eterogeneo)...
Definizione completa

Misura

1 Rapporto tra una grandezza e un'altra omogenea scelta convenzionalmente come unità di riferimento: m. di lunghezza, di superficie, di...
Definizione completa

Rigettare

V.tr. [sogg-v-prep.arg-prep.arg] Tornare a gettare qlco. da un luogo a un altro...
Definizione completa

Favoleggiare

Raccontare favole o episodi leggendari...
Definizione completa

Trimurti

1 Nell'induismo, figurazione che unisce le divinità Brahma, Visnù e Siva 2 In senso iron. o fig., tre potenti, tre...
Definizione completa

Prenotazione

Impegno a occupare e diritto ad aver riservato un posto in una struttura ricettiva, su un mezzo di trasporto ecc...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti