Caricamento...

Novella

Definizione della parola Novella

Ultimi cercati: Occhione - Panicolato - Petrarchista - Superstizione - Ditalino

Definizione di Novella

Novella

Il genere letterario rappresentato da tale forma SIN novellistica 2 Notizia, annuncio di avvenimenti nuovi, recenti e spesso insoliti SIN novità: dare, recare liete, tristi n. || la buona n., per ant
1 Narrazione di solito breve, perlopiù in prosa, di fatti reali o immaginari, avventurosi o fantastici SIN racconto: le n. del Boccaccio
873     0

Altri termini

Reprobo

Agg. 1 non com. Condannato dalla giustizia divina SIN dannato: anima r. 2 estens. Malvagio, empio s.m. (f. -ba)...
Definizione completa

Piantagrane

Persona incline a suscitare continuamente questioni e polemiche a. 1941...
Definizione completa

Corrucciato

Che denota risentimento e stizza SIN accigliato: sguardo c. sec. XIII...
Definizione completa

Ultra-

Primo elemento di composti nei quali indica il superamento di un limite (ultraterreno) o una misura eccessiva (ultramoderno)...
Definizione completa

Folletto

1 Creatura immaginaria della tradizione popolare, dispettosa ma non cattiva 2 estens. Ragazzo vivace sec. XIV...
Definizione completa

Valle

1 Depressione del terreno delimitata da due pendii laterali montuosi: v. fluviale, tettonica a v., in basso, giù: precipitare a...
Definizione completa

Eupepsia

Med. Svolgimento regolare del processo digestivo a. 1820...
Definizione completa

Husky

1 Razza di cani da slitta piuttosto robusti, con pelo folto e occhi chiarissimi 2 Giacca a vento imbottita a...
Definizione completa

Sombrero

Tipico cappello messicano a cupola alta e tese molto larghe sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti