Caricamento...

Crisma

Definizione della parola Crisma

Ultimi cercati: Coppietta - Poh - Imbevibile - Iniziato - Intelligente

Definizione di Crisma

Crisma

[crì-sma] s.m. ( pl. -smi) [crì-sma] s.m. ( pl. -smi)
1 lit. Unguento benedetto dal vescovo, usato per l'amministrazione dei sacramenti (battesimo, cresima, ordine, estrema unzione) 2 fig. Approvazione: avere il c. dei superiori con tutti i c., rispettando le regole previste sec. XII
748     0

Altri termini

Facciola

Ciascuna delle due strisce di tela bianca inamidata che adornano il colletto della toga o dell'abito talare sec. XVIII...
Definizione completa

Atonia

1 ling. Mancanza di accento 2 med. Perdita del tono muscolare sec. XVIII...
Definizione completa

Venoso

Anat. Delle vene: pressione v. sangue v., che scorre nelle vene del grande circolo e nelle arterie polmonari sec. XVII...
Definizione completa

Sottocapo

1 Chi ha un grado immediatamente inferiore a quello del capo 2 Graduato della marina, corrispondente al caporalmaggiore dell'esercito a...
Definizione completa

Sfilata

1 Passaggio di persone o di mezzi in successione, perlopiù ordinata SIN corteo, parata: s. di manifestanti, di maschere s...
Definizione completa

Sementa

1 Semina 2 Seme, semente 3 fig. Causa, origine sec. XIV...
Definizione completa

Struscio 1

1 A Napoli, processione per la visita ai Sepolcri durante la Settimana santa 2 estens. Passeggiata per la via principale...
Definizione completa

Bisdrucciolo

Di parola che ha l'accento sulla quart'ultima sillaba a. 1869...
Definizione completa

Ristampa

Nuova stampa di un'opera effettuata senza introdurre cambiamenti rilevanti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti