Caricamento...

Crisma

Definizione della parola Crisma

Ultimi cercati: Corvo 2 - Nativo - Lume - Tetraplegia - Favoreggiamento

Definizione di Crisma

Crisma

[crì-sma] s.m. ( pl. -smi) [crì-sma] s.m. ( pl. -smi)
1 lit. Unguento benedetto dal vescovo, usato per l'amministrazione dei sacramenti (battesimo, cresima, ordine, estrema unzione) 2 fig. Approvazione: avere il c. dei superiori con tutti i c., rispettando le regole previste sec. XII
772     0

Altri termini

Ladano 1

Resina prodotta dalle foglie di alcune piante, utilizzata in profumeria e in farmacia sec. XV...
Definizione completa

Inglese

Agg. Dell'Inghilterra e, più in gener., della Gran Bretagna SIN britannico, anglosassone, lett. anglico: lingua, letteratura i. zuppa i., dolce...
Definizione completa

Doppiato 2

Agg. Sottoposto a doppiaggio: film d. in molte lingue s.m. Doppiato a. 1933...
Definizione completa

Parabola 2

Breve racconto che desume dalla natura o dalla vita un insegnamento religioso o morale...
Definizione completa

Deviare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] 1 Uscire dalla via seguita: l'aereo deviò dalla rotta stabilita...
Definizione completa

Monoaurale

1 med. Che riguarda un solo orecchio 2 In elettroacustica, di apparecchio registratore o riproduttore non stereofonico a. 1958...
Definizione completa

Combinazione

1 Modalità nella disposizione di due o più elementi distinti: c. di colori...
Definizione completa

Goffaggine

1 Impaccio, mancanza di disinvoltura, grossolanità: g. nel muoversi 2 Azione, comportamento goffi sec. XVI...
Definizione completa

Gettone

1 Dischetto metallico o di plastica utilizzato per il funzionamento di macchine automatiche: lavatrice, telefono a g....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti