Caricamento...

Tetraplegia

Definizione della parola Tetraplegia

Ultimi cercati: Erga omnes - Fauci - Massaggio - Mattonata - Rinnegare

Definizione di Tetraplegia

Tetraplegia

[te-tra-ple-gì-a] s.f. [te-tra-ple-gì-a] s.f.
med. Paralisi dei quattro arti a. 1970
527     0

Altri termini

Sirima

Metr. Seconda parte della strofa di una canzone, collegata alla prima parte (fronte) con un verso (chiave) e divisibile a...
Definizione completa

Canoro

Che canta melodiosamente e di frequente: uccello c. sec. XVI...
Definizione completa

Sovrappiù

Vedi soprappiù...
Definizione completa

Anatomia

1 Disciplina che studia la struttura degli organismi viventi a. comparata, quella che mette a confronto l'organismo umano e animale...
Definizione completa

Principale

Agg. 1 Di maggiore importanza, di maggior valore o prestigio rispetto ad altri SIN primario: i punti p. di un...
Definizione completa

Falcata

1 Spinta in avanti dell'arto anteriore del cavallo al trotto 2 Nel podismo, il passo dell'atleta, la sua andatura sec...
Definizione completa

Vociare

Strillare, sbraitare: smettetela di v. In funzione di s.m., schiamazzo, vocio: non sopporto questo v....
Definizione completa

Incapacità

1 Mancanza di attitudine, di disposizione a fare qlco.: i. di apprendere 2 Mancanza di capacità, di competenza nel...
Definizione completa

Parvenza

Accenno, ombra, traccia di qlco.: ho visto una p. di felicità nei suoi occhi sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti