Caricamento...

Maceria

Definizione della parola Maceria

Ultimi cercati: Concavità - Déjà vu - Ematosi - Vivacità - Vestaglia

Definizione di Maceria

Maceria

[ma-cè-ria] s.f. [ma-cè-ria] s.f.
1 non com. Muricciolo di sassi sistemati a secco 2 (spec. pl.) Mucchio di costruzioni abbattute o crollate SIN rovine: le m. del quartiere dopo il terremoto sec. XII
830     0

Altri termini

Europeo

Agg. Dell'Europa s.m. (f. -a) Nativo, abitante dell'Europa sec. XVIII...
Definizione completa

Biada

Qualunque tipo di cereale usato per l'alimentazione degli animali, in partic. di equini SIN foraggio sec. XIII...
Definizione completa

Moratoria

1 dir. Sospensione della scadenza di un'obbligazione disposta con provvedimento legislativo, per motivi eccezionali 2 estens. Sospensione: m. nucleare sec...
Definizione completa

Leucodermia

Med. Patologia della pelle caratterizzata da macchie biancastre dovute alla mancanza di pigmento a. 1952...
Definizione completa

Verificare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Esaminare qlco. per accertarne l'autenticità, l'esattezza o il buon funzionamento: v. una notizia, i conti 2...
Definizione completa

Catastrofe

1 Avvenimento disastroso, sconvolgente SIN calamità, cataclisma: c. naturale...
Definizione completa

Uccisore

Autore di un assassinio SIN omicida sec. XVI...
Definizione completa

Incarnazione

1 Atto con cui uno spirito prende corpo...
Definizione completa

Epatalgia

Med. Dolore al fegato sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti