Caricamento...

Indipendenza

Definizione della parola Indipendenza

Ultimi cercati: Cannocchiale - Programma - Colposo - Delizioso - Silicone

Definizione di Indipendenza

Indipendenza

[in-di-pen-dèn-za] s.f. [in-di-pen-dèn-za] s.f.
1 Libertà di agire secondo il proprio giudizio e la propria volontà SIN autonomia: i. personale, politica 2 Autosufficienza economica: raggiungere l'i. 3 biol. legge dell'i. dei caratteri, terza legge di Mendel, secondo la quale i caratteri si trasmettono ai discendenti indipendentemente l'uno dall'altro sec. XVI
735     0

Altri termini

Foruncolo

Med. Infiammazione acuta della pelle caratterizzata da arrossamento, tumefazione e pus SIN brufolodim. foruncoletto sec. XIV...
Definizione completa

Esonerare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Dispensare, esentare qlcu. da un obbligo: e. gli studenti dalle ore di religione esonerarsi v.rifl...
Definizione completa

Intricato

1 Intrecciato, aggrovigliato: vegetazione i....
Definizione completa

Assaggio

1 Introduzione nella bocca di una piccola quantità di cibo o di bevanda, per valutarne il sapore e il gusto...
Definizione completa

Inalare

Inspirare sostanze aeriformi: i. vapori tossici...
Definizione completa

Specificato

Indicato con esattezza, circostanziato: ragioni s. sec. XIV...
Definizione completa

Grill

1 Griglia, graticola...
Definizione completa

Intingolo

Condimento di una vivanda e, per estens., la vivanda stessa: un i. ottimo sec. XVI...
Definizione completa

Parpagliola

1 Antica moneta coniata in Provenza, poi anche in Svizzera e in Italia settentrionale 2 region. Farfalla sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti