Indipendenza
Definizione della parola Indipendenza
Ultimi cercati: Beatifico - Blackout - Disostruire - Ipertrofia - Impudenza
Definizione di Indipendenza
Indipendenza
[in-di-pen-dèn-za] s.f. [in-di-pen-dèn-za] s.f.
1 Libertà di agire secondo il proprio giudizio e la propria volontà SIN autonomia: i. personale, politica 2 Autosufficienza economica: raggiungere l'i. 3 biol. legge dell'i. dei caratteri, terza legge di Mendel, secondo la quale i caratteri si trasmettono ai discendenti indipendentemente l'uno dall'altro sec. XVI
Altri termini
Indugiare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Esitare prima di agire [sogg-v-prep.arg] 1 Aspettare, tardare a fare qlco., con arg. espresso...
Definizione completa
Politecnico
Agg. Che riguarda l'insegnamento e lo studio di diverse discipline tecniche e scientifiche: istituto p. s.m. Istituto universitario autonomo...
Definizione completa
Mistilinguismo
Caratteristica di ciò che è mistilingue: il m. di uno scritto a. 1987...
Definizione completa
Calca
Grande affollamento di persone pigiate l'una sull'altra: uscire dalla c. sec. XIII...
Definizione completa
Crestina
Striscia di stoffa bianca arricciata o con pizzi, portata un tempo dalle cameriere a. 1824...
Definizione completa
Anemo-
Primo elemento di composti del l. scientifico col significato di “vento”, “corrente d'aria” (anemofilia)...
Definizione completa
Megawatt
Fis. Unità di misura della potenza, simbolo MW, corrispondente a 1 milione di watt a. 1978...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488