Caricamento...

Indipendenza

Definizione della parola Indipendenza

Ultimi cercati: Discorde - Ziggurat - Vestito 2 - Bypass - Cancelleria

Definizione di Indipendenza

Indipendenza

[in-di-pen-dèn-za] s.f. [in-di-pen-dèn-za] s.f.
1 Libertà di agire secondo il proprio giudizio e la propria volontà SIN autonomia: i. personale, politica 2 Autosufficienza economica: raggiungere l'i. 3 biol. legge dell'i. dei caratteri, terza legge di Mendel, secondo la quale i caratteri si trasmettono ai discendenti indipendentemente l'uno dall'altro sec. XVI
710     0

Altri termini

Prevenuto

Che nutre delle prevenzioni, dei pregiudizi nei confronti di qlcu. o di qlco. sec. XIV...
Definizione completa

Granfia

Zampa munita di artigli, grinfia sec. XV...
Definizione completa

Stampigliare

Timbrare la corrispondenza o i documenti...
Definizione completa

Fuorviante

Che induce a sbagliare: notizia f. a. 1943...
Definizione completa

Sparlare

[sogg-v] Parlare a sproposito e in modo volgare [sogg-v-prep.arg] Malignare, parlare male di qlcu. o di qlco. SIN denigrare...
Definizione completa

Tranne

Salvo, fuorché, a eccezione di: il museo è aperto tutti i giorni, t. il lunedì...
Definizione completa

Terlano

Vino bianco prodotto principalmente nella zona di Terlano, in Alto Adige a. 1961...
Definizione completa

Esattezza

Caratteristica di ciò che è esatto SIN giustezza, precisione: e. di una notizia...
Definizione completa

Rasatura

1 Asportazione di pelo mediante un rasoio 2 Pareggiamento di una superficie: r. del prato 3 In edilizia, spianamento dell'intonaco...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti