Caricamento...

Presagio

Definizione della parola Presagio

Ultimi cercati: Banconota - Esistente - Frenello - Bernesco - Stanca

Definizione di Presagio

Presagio

[pre-sà-gio] s.m. ( pl. -gi) [pre-sà-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Previsione del futuro basata su segni premonitori: trarre un p. dalle stelle 2 estens. Sensazione interiore riguardante gli eventi futuri SIN presentimento: credere ai p. 3 Indizio di avvenimenti a venire: tristi p. di guerra sec. XIV
763     0

Altri termini

Ingegneria

1 Disciplina che studia l'applicabilità delle conoscenze scientifiche alle necessità della vita civile e del suo sviluppo socio-economico: i. chimica...
Definizione completa

Ergoterapia

Med. Uso terapeutico e riabilitativo del lavoro in malattie mentali o in stati di invalidità a. 1951...
Definizione completa

Appurare

Accertare qlco., controllarne la veridicità: a. lo svolgimento dei fatti...
Definizione completa

Ricadere

[sogg-v-prep.arg-prep.arg] Cadere nuovamente da un luogo su qlco., freq. con uno dei due arg. sottinteso: : r. dalla...
Definizione completa

Cincischiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tagliuzzare qlco. 2 Spiegazzare un tessuto, un foglio SIN sgualcire: c. il berretto v.intr. (aus...
Definizione completa

Bocia

1 Ragazzino 2 Recluta, spec. del corpo degli alpini a. 1919...
Definizione completa

Sofisticare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Ragionare in modo sofistico, cavillare, sottilizzare 2 Trovare a ridire su tutto: quando la...
Definizione completa

Difilato

Direttamente e velocemente: andare d. a casa sec. XV...
Definizione completa

Declinazione

1 Nel pensiero di Epicuro, deviazione casuale nella traiettoria degli atomi 2 gramm. Flessione delle parti nominali del discorso, secondo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5874

giorni online

493416

utenti