Caricamento...

Diopside

Definizione della parola Diopside

Ultimi cercati: Accampare - Guerrafondaio - Machiavellismo - Deretano - Telescopico

Definizione di Diopside

Diopside

[diò-psi-de] s.f. [diò-psi-de] s.f.
min. Silicato di calcio e magnesio in cristalli di colore verde scuro a. 1817
730     0

Altri termini

Diaconato

1 Nella Chiesa cattolica, ordine sacro maggiore che consente di amministrare i sacramenti del battesimo e dell'eucarestia 2 Grado, ministero...
Definizione completa

Pezza

1 Ritaglio di stoffa adibito a vari usi SIN panno, straccio: una p. di cotone, di lino...
Definizione completa

Seghetto

Piccola sega a mano per tagliare legno o metalli sec. XVI...
Definizione completa

Vicesindaco

Assessore che sostituisce il sindaco in caso di sua assenza a. 1829...
Definizione completa

Zuccherino

Agg. 1 Contenente una percentuale di zucchero: sciroppo z. 2 Molto dolce: uva z. s.m. Confetto, caramella o dolcino...
Definizione completa

Inzeppamento

Riempimento di uno spazio, ottenuto pigiandovi dentro qlco. sec. XVIII...
Definizione completa

Scanalato

Che presenta una o più scanalature: colonna s. sec. XVI...
Definizione completa

Galileiano

Di Galileo Galilei (1564-1642) o delle sue opere satelliti g., i quattro satelliti principali di Giove, scoperti da Galilei a...
Definizione completa

Sordomuto

Agg. Colpito da sordità congenita o acquisita e, insieme, da mutismo secondario s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti