Caricamento...

Naufrago

Definizione della parola Naufrago

Ultimi cercati: Callido - Urbanizzare - Idrofobia - Ombelicale - Reverendo

Definizione di Naufrago

Naufrago

[nàu-fra-go] s.m. ( f. -ga pl.m. -ghi f. -ghe) [nàu-fra-go] s.m. ( f. -ga pl.m. -ghi f. -ghe)
Passeggero perito o più com. sopravvissuto a un naufragio: soccorrere i n. sec. XIV
541     0

Altri termini

Golena

Geogr. Zona di terreno tra l'argine e il letto di magra di un fiume, sommersa durante le piene sec. XVIII...
Definizione completa

Antielmintico

Agg. med. Di farmaco che elimina i parassiti intestinali s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Argenteo

1 D'argento: moneta a. 2 Chiaro e lucente come l'argento: un a. spicchio di luna sec. XIV...
Definizione completa

Incamiciare

1 tecn. Rivestire qlco. con una fodera o un involucro, per protezione: i. una caldaia...
Definizione completa

Ormai

A questo o a quel punto, per esprimere il compimento di un processo SIN già: o. non c'è più posto...
Definizione completa

Idrografico

Relativo all'idrografia: carta i. nave i., attrezzata per eseguire rilievi utili alla compilazione di carte idrografiche sec. XVIII...
Definizione completa

Tuono

1 Rumore che, durante i temporali, fa seguito a una scarica elettrica atmosferica a causa della rapida espansione dell'aria da...
Definizione completa

Falcone

Varietà di falco di grossa taglia che veniva usato per la caccia sec. XIII...
Definizione completa

Acetificare

Chim. Trasformare l'alcol di una sostanza in acido acetico: a. il vino a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti