Caricamento...

Flottiglia

Definizione della parola Flottiglia

Ultimi cercati: Cornificare - Diavola - Negritudine - Primate - Giannizzero

Definizione di Flottiglia

Flottiglia

[flot-tì-glia] s.f. ( pl. -glie) [flot-tì-glia] s.f. ( pl. -glie)
1 mar. Formazione della marina militare, costituita da due o più squadriglie 2 mar. Piccola flotta di yacht o di navi da pesca 3 aer. Piccolo gruppo di aerei sec. XVI
529     0

Altri termini

Insonne

1 Che non può o non vuole dormire nelle ore normalmente riservate al sonno: trascorrere i. la notte...
Definizione completa

Graduazione

1 Suddivisione, distinzione in gradi: g. dei premi 2 Insieme di suddivisioni che compongono la scala tarata di uno strumento...
Definizione completa

Insufficienza

1 Mancanza del necessario SIN scarsità: i. alimentare, di mezzi finanziari 2 estens. Carenza, manchevolezza: si sono evidenziate le i...
Definizione completa

Lucidare

1 Strofinare qlco. per renderlo lucido, lustrare: l. i mobili 2 Ricalcare un disegno su carta lucida, per riprodurlo sec...
Definizione completa

Floridezza

Prosperosità, rigoglio: f. dell'aspetto...
Definizione completa

Spugnola

Denominazione comune di varie specie di funghi commestibili caratterizzati da un cappello conico che presenta piccole cavità che lo rendono...
Definizione completa

Caposaldo

1 mil. Punto fortificato di uno schieramento 2 fig. Principio primo, fondamentale SIN cardine: il c. della morale cristiana a...
Definizione completa

Econometria

Parte dell'economia che studia i processi economici utilizzando modelli matematici e metodi statistici a. 1942...
Definizione completa

Eliso 2

Vedi elisio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti