Caricamento...

Flottiglia

Definizione della parola Flottiglia

Ultimi cercati: Preparato - Semovente - Stracittà - Sabbiatura - Molleggiare

Definizione di Flottiglia

Flottiglia

[flot-tì-glia] s.f. ( pl. -glie) [flot-tì-glia] s.f. ( pl. -glie)
1 mar. Formazione della marina militare, costituita da due o più squadriglie 2 mar. Piccola flotta di yacht o di navi da pesca 3 aer. Piccolo gruppo di aerei sec. XVI
492     0

Altri termini

Antracite

S.f. chim. Carbone fossile ricchissimo di carbonio libero ad alto potere calorifico s.m. inv. Colore grigio scuro In...
Definizione completa

Beveraggio

1 Pozione medicinale SIN intruglio 2 fam. In senso scherz., bevanda in genere: pensare ai b. sec. XIV...
Definizione completa

Prigioniero

Agg. 1 Privato della libertà dai nemici, dagli avversari politici o da banditi: essere p. dei sequestratori 2 Rinchiuso in...
Definizione completa

Inerente

Che riguarda qlco., che è connesso a qlco. SIN attinente, relativo: pratica i. a un trasferimento sec. XVI...
Definizione completa

Primeggiare

Essere superiore, emergere SIN eccellere...
Definizione completa

Colomba 2

Mar. 1 region. Chiglia in legno 2 vela di c., la vela più alta tra le vele quadre sec. XVIII...
Definizione completa

Animalità

1 Insieme dei caratteri peculiari degli animali 2 Nell'uomo, ciò che si contrappone alla spiritualità sec. XIV...
Definizione completa

Musone

Persona poco aperta, scontrosa, scarsamente socievole sec. XVII...
Definizione completa

Scapitozzare

Tagliare i rami di un albero lasciando solo il tronco sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti