Caricamento...

Flottiglia

Definizione della parola Flottiglia

Ultimi cercati: Imbellettare - Nella - Sciuscià - Orbo - Canotto

Definizione di Flottiglia

Flottiglia

[flot-tì-glia] s.f. ( pl. -glie) [flot-tì-glia] s.f. ( pl. -glie)
1 mar. Formazione della marina militare, costituita da due o più squadriglie 2 mar. Piccola flotta di yacht o di navi da pesca 3 aer. Piccolo gruppo di aerei sec. XVI
569     0

Altri termini

Nevrotizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere nevrotico o irritare fortemente qlcu.: mi nevrotizzi nevrotizzarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare nevrotico a. 1961...
Definizione completa

Certo

Agg. (generalmente posposto al s....
Definizione completa

Medievista

Studioso del Medioevo a. 1907...
Definizione completa

Postura

1 Posizione che assume, liberamente o per costrizione, il corpo umano: p. innaturale 2 In fisiologia e zoologia, atteggiamento abituale...
Definizione completa

Vocativo

Agg. gramm. Del caso della declinazione latina e greca e di altre lingue che esprime l'atto di chiamare, invocare o...
Definizione completa

Proponibile

Che può essere proposto, consigliato: richiesta non p. a. 1804...
Definizione completa

Contattore

Elettr. Dispositivo che apre o chiude a distanza un circuito elettrico, spec. ad alta tensione a. 1956...
Definizione completa

Spedire

1 Mandare qlco. a qlcu. a mezzo posta o corriere SIN inviare: s. un pacco a un amico via aerea...
Definizione completa

Fonomorfologico

Ling. Che riguarda sia la fonologia che la morfologia a. 1987...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti