Caricamento...

Dialisi

Definizione della parola Dialisi

Ultimi cercati: -grafo - Impaginare - Pochade - Reverendo - Gendarme

Definizione di Dialisi

Dialisi

[dià-li-si] s.f. inv. [dià-li-si] s.f. inv.
1 med. Terapia con cui si eliminano le scorie dall'organismo quando i reni non sono più in grado di farlo 2 chim., fis. Separazione delle sostanze sciolte in una soluzione, attuata sfruttando la loro diversa capacità di diffusione attraverso una membrana sec. XVII
563     0

Altri termini

Mellito

Agg. med. diabete m., provocato da insufficiente secrezione di insulina s.m. farm. Sciroppo dolcificato con miele a. 1891...
Definizione completa

Saccopelista

Turista che dorme nel sacco a pelo, spesso all'aperto a. 1983...
Definizione completa

Apparato

1 Complesso di impianti, apparecchiature, strumenti coordinati per espletare una funzione SIN spiegamento: a. militare 2 Insieme delle cose approntate...
Definizione completa

Busecchia

1 Budello animale nel quale si insacca la carne suina per farne salsicce 2 estens. (al pl.) Trippa sec...
Definizione completa

Succiacapre

Caprimulgo a. 1838...
Definizione completa

Puntuale

1 Che arriva in orario, che rispetta le scadenze: treno p....
Definizione completa

Acquicolo

Acquatico a. 1955...
Definizione completa

Linearità

1 Caratteristica di ciò che è lineare: l. di una funzione matematica 2 fig. Chiarezza, rigore: l. di un ragionamento...
Definizione completa

Attaccabottoni

Fam. Chi prende a chiacchierare con chiunque e non smette facilmente SIN seccatore, scocciatore a. 1923...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti