Astrazione
Definizione della parola Astrazione
Ultimi cercati: Anticalcare - Canopo - Combattentismo - Disfare - Motocicletta
Definizione di Astrazione
Astrazione
[a-stra-zió-ne] s.f. [a-stra-zió-ne] s.f.
1 filos. Procedimento intellettivo che parte dalla conoscenza di enti singoli ed escludendone gli aspetti particolari e accidentali giunge a formulare un concetto universale fare a. da qlco., prescindere da qlco. 2 In senso negativo, pensiero, idea irreali, campati per aria SIN fantasticheria sec. XV
Altri termini
Copriradiatore
1 Negli autoveicoli, mascherina di protezione della calandra dei radiatori 2 Copricalorifero a. 1970...
Definizione completa
Scudiero
1 Giovane nobile che nella società cavalleresca medievale era al seguito di un cavaliere, con l'incarico di portare lo scudo...
Definizione completa
-ista
Suffisso usato per formare aggettivi e sostantivi connessi con i termini in -ismo (futurista, comunista), oppure per formare sostantivi indicanti...
Definizione completa
Ovolaccio
Fungo velenoso con gambo di colore giallo pallido e cappello rosso a macchie bianche a. 1892...
Definizione completa
Tenero
Agg. 1 Riferito a cosa, che si scalfisce, si piega con facilità: un legno, un metallo t....
Definizione completa
Compianto
Agg. Che è oggetto di pianto, di dolore, perlopiù riferito a defunto SIN rimpianto: il c. amico s.m. Pena...
Definizione completa
Pelo
1 Appendice epidermica flessibile e filiforme, costituita da sostanza cornea e tessuto connettivale, che si sviluppa sulla pelle dell'uomo e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
