Tutore
Definizione della parola Tutore
Ultimi cercati: Aggravare - Proscrivere - Eteronimo - Combinazione - Sicumera
Definizione di Tutore
Tutore
[tu-tó-re] s.m. ( f. -trice nelle accez. 1 e 2 ) [tu-tó-re] s.m. ( f. -trice nelle accez. 1 e 2 )
1 dir. Persona incaricata dell'esercizio della tutela 2 estens. Difensore, protettore t. dell'ordine, per antonomasia, agente di polizia 3 agr. Palo di sostegno degli alberelli messi di recente a dimora 4 med. t. ortopedico, apparecchio di sostegno di arti o altre parti del corpo lese 5 Tutor sec. XIV
Altri termini
Pandoro
Gastr. Dolce natalizio tipico veronese, a forma di tronco di cono, a base di farina, zucchero, uova e molto burro...
Definizione completa
Lena
1 Respiro, fiato, spec. in relazione alla corsa: riprendere l. 2 Volontà energica, spec. nel sopportare la fatica: lavorare di...
Definizione completa
Foraggiamento
1 Rifornimento di vettovaglie e di foraggio 2 fig. In senso scherz. o spreg., sovvenzione, finanziamento: l'azienda vive di f...
Definizione completa
Buvette
Bar interno a ritrovi o uffici pubblici: la b. di Montecitorio a. 1885...
Definizione completa
Errante
1 Che va senza meta, vagabondo: cavaliere e. 2 fig. Che divaga senza fissarsi su nulla di preciso: pensieri e...
Definizione completa
Antimonio
Elemento chimico dal simbolo Sb, semimetallo, fragile, di colore argenteo, usato per leghe dure o in farmacia sec. XIV...
Definizione completa
Imbeccare
1 Alimentare volatili, introducendo cibo nel becco: gli uccelli imbeccano i loro piccoli 2 fig. Istruire qlcu., suggerendogli cosa dire...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488