Portabagagli
Definizione della parola Portabagagli
Ultimi cercati: Adiposo - Tentennante - Gesuitismo - Magrebino - Ingovernabilità
Definizione di Portabagagli
Portabagagli
Anche, in un'automobile, portapacchi applicato sul tetto • In funzione di agg. che porta, contiene i bagagli: vano p. • a. 1914
								1 Facchino che, negli scali ferroviari, marittimi e aeroportuali, assicura il servizio di trasporto dei bagagli 2 In un mezzo di trasporto, bagagliaio: chiudere il p.
								
								
							Altri termini
Spesa
1 Versamento di una somma di denaro come corrispettivo dell'acquisto di un bene o di un servizio, di una prestazione...
								Definizione completa
							Variare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Modificare, cambiare qlco., perlopiù in modo parziale: v. un orario...
								Definizione completa
							Inossidabilità
Proprietà di ciò che non è soggetto a ossidazione ~fig. scherz. caratteristica di chi è sempre in gran forma a...
								Definizione completa
							Elaborare
1 Esaminare a fondo e sviluppare un'idea, una proposta e sim.: e. un progetto di legge 2 Conteggiare e...
								Definizione completa
							Filatterio
Striscia di pergamena, contenente passi della Bibbia, che gli Ebrei tengono in due contenitori di cuoio legati alla fronte o...
								Definizione completa
							Autoadesivo
Agg. Di oggetto fornito di speciali sostanze che consentono un'incollatura per contatto s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1973...
								Definizione completa
							Aeronautica
1 Scienza e tecnica di costruzione e impiego degli aerei 2 Aviazione militare: arruolato in a....
								Definizione completa
							Fico 2
Agg. Nel gergo giovanile, di persona o cosa, che segue perfettamente i dettami della moda del momento: che f. quel...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			