Caricamento...

Plafoniera

Definizione della parola Plafoniera

Ultimi cercati: Derisorio - Reprimere - Ingiuria - Lipolisi - Malapena

Definizione di Plafoniera

Plafoniera

[pla-fo-niè-ra] s.f. adatt. it. del fr. plafonnier [pla-fo-niè-ra] s.f. adatt. it. del fr. plafonnier
Apparato di illuminazione elettrica applicato direttamente al soffitto o al muro, costituito da una base, con una o più lampadine, e da una calotta a. 1933
526     0

Altri termini

Fiero

1 Che esprime, dimostra fermezza morale, grande dignità e orgoglio: carattere, sguardo f....
Definizione completa

Titolare 1

Agg. 1 Di persona investita di una funzione, in virtù di un diritto stabilmente acquisito: insegnante t. 2 sport. Di...
Definizione completa

Impaniare

V.tr. [sogg-v-arg] Cospargere qlco. con la pania: i. un ramo...
Definizione completa

Febbrifugo

Agg. med. Di farmaco che fa calare la febbre SIN antipiretico s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa

Supplente

Agg. Che esercita temporaneamente un'attività o una funzione in assenza del titolare o su un posto vacante: professore s. s...
Definizione completa

Sessuofobia

Psicol. Paura patologica o avversione di tipo moralistico nei confronti degli atti sessuali o degli aspetti connessi alla sessualità a...
Definizione completa

Banditore

1 Chi leggeva ad alta voce per le vie le disposizioni delle autorità 2 fig. Apostolo, annunciatore: b. di una...
Definizione completa

Orléans

Tessuto leggero di cotone e lana, usato perlopiù per confezionare giacche e abiti estivi a. 1891...
Definizione completa

Vermiglio

Agg. Di un colore rosso vivo, carico s.m. Il colore v. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti