Caricamento...

Plafoniera

Definizione della parola Plafoniera

Ultimi cercati: Italiota - Fuorigioco - Ornamento - Scolarità - Tagliare

Definizione di Plafoniera

Plafoniera

[pla-fo-niè-ra] s.f. adatt. it. del fr. plafonnier [pla-fo-niè-ra] s.f. adatt. it. del fr. plafonnier
Apparato di illuminazione elettrica applicato direttamente al soffitto o al muro, costituito da una base, con una o più lampadine, e da una calotta a. 1933
486     0

Altri termini

Precompresso

Agg. tecn. Che ha subito una precompressione: cemento armato p. s.m. Materiale p.: usare il p. a. 1954...
Definizione completa

Sacro 1

Agg. 1 Che è strettamente connesso con la religione, il culto, la divinità: edifici, libri s. S. Scrittura, la Bibbia...
Definizione completa

Butirrico

Chim. acido b., acido organico liquido, incolore, maleodorante, presente nel burro e usato nella fabbricazione di materie plastiche e vernici...
Definizione completa

Preminenza

Superiorità in un determinato campo d'azione o su qlcu. SIN predominio, supremazia: avere la p. in campo economico, sui colleghi...
Definizione completa

Arrabbiarsi

Andare in collera, spesso con specificazione della causa o del modo SIN adirarsi, irritarsi: a. per uno sgarbo...
Definizione completa

Sornione

Agg. Che cela la sua vera personalità dietro un atteggiamento impassibile, svagato o anche bonario: un tipo s....
Definizione completa

Geminato

1 Doppio, raddoppiato: consonante g. 2 min. Di concrescimento regolare di due o più cristalli riuniti 3 bot. Di vegetale...
Definizione completa

-logia

Secondo elemento di composti dotti e della terminologia scientifica nei quali significa “studio, trattazione” (glottologia) o “discorso, espressione” (tautologia)...
Definizione completa

Prosastico

1 Di prosa: scrittore p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti