Caricamento...

Plafoniera

Definizione della parola Plafoniera

Ultimi cercati: Grammomolecola - Lipolisi - Licantropia - Se 2 - Confederativo

Definizione di Plafoniera

Plafoniera

[pla-fo-niè-ra] s.f. adatt. it. del fr. plafonnier [pla-fo-niè-ra] s.f. adatt. it. del fr. plafonnier
Apparato di illuminazione elettrica applicato direttamente al soffitto o al muro, costituito da una base, con una o più lampadine, e da una calotta a. 1933
441     0

Altri termini

Arrostire

V.tr. [sogg-v-arg] Cuocere qlco. a fuoco vivo: a. le bistecche...
Definizione completa

Sarta

1 Donna che esercita il mestiere di sarto, confezionando in partic. abiti per donna o per bambino 2 Stilista, costumistadim...
Definizione completa

Lambrusco

Vitigno emiliano che produce un'uva nera e acidula...
Definizione completa

Inespugnabile

1 Che non può essere espugnato SIN imprendibile: città i. 2 fig. Che non cede alla volontà altrui: fedeltà i...
Definizione completa

Misto

Agg. 1 Mescolato con uno o più altri elementi SIN frammisto: acqua m. a neve 2 Che si compone di...
Definizione completa

Trapassare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Passare qlco. da parte a parte SIN perforare, trafiggere: il proiettile gli ha trapassato il cranio...
Definizione completa

Destrosio

Chim. Glucosio, così detto perché destrogiro a. 1892...
Definizione completa

Sproloquiare

Fare discorsi noiosi e inconcludenti SIN blaterare a. 1960...
Definizione completa

Errabondo

Errante, vagabondo: vita e. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti