Caricamento...

Banditore

Definizione della parola Banditore

Ultimi cercati: Brago - Centennale - Comandante - Trascolorare - Impicciato

Definizione di Banditore

Banditore

[ban-di-tó-re] s.m. ( f. -trice) [ban-di-tó-re] s.m. ( f. -trice)
1 Chi leggeva ad alta voce per le vie le disposizioni delle autorità 2 fig. Apostolo, annunciatore: b. di una fede 3 Chi nelle aste pubbliche dirige la contrattazione sec. XIV
873     0

Altri termini

Marciare

1 Camminare in formazione e a passo cadenzato...
Definizione completa

Omelia

1 Spiegazione e commento delle Sacre Scritture durante la messa SIN predica 2 fig. Con valore scherz., predicozzo sec. XIV...
Definizione completa

Carbonifero

Agg. 1 Ricco di carbone: bacino c. 2 geol. periodo c., quinto periodo dell'era paleozoica con clima tropicale, primi anfibi...
Definizione completa

Imagery

Complesso di figure retoriche, linguaggio immaginoso a. 1989...
Definizione completa

Suo

Agg. poss. di 3ª sing. (normalmente preposto al nome e preceduto dall'art....
Definizione completa

Ex Libris

Contrassegno spesso ornato con fregi o motti, posto internamente a un libro per indicare, con l'espressione Ex libris seguita da...
Definizione completa

Incontestato

Che non è oggetto di contestazioni o critiche...
Definizione completa

Capelvenere

Felce con foglie composte dal picciolo sottile, nero, lucente, e foglioline triangolari dentate, diffusa nei luoghi umidi sec. XIV...
Definizione completa

Notaio

Professionista che, con funzioni di pubblico ufficiale, si occupa di ricevere, redigere, autenticare, copiare, riprodurre e conservare atti giuridici tra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti