Caricamento...

Banditore

Definizione della parola Banditore

Ultimi cercati: Brago - Comandante - Trascinare - Big bang - Centennale

Definizione di Banditore

Banditore

[ban-di-tó-re] s.m. ( f. -trice) [ban-di-tó-re] s.m. ( f. -trice)
1 Chi leggeva ad alta voce per le vie le disposizioni delle autorità 2 fig. Apostolo, annunciatore: b. di una fede 3 Chi nelle aste pubbliche dirige la contrattazione sec. XIV
844     0

Altri termini

Terapia

1 Trattamento sistematico di una malattia, insieme dei provvedimenti, delle medicine atti a migliorare lo stato di salute SIN cura:...
Definizione completa

Triste

1 Di persona, che è in uno stato di afflizione, di depressione, di malinconia SIN malinconico, infelice: diventare, sentirsi t...
Definizione completa

Irraggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Irradiare qlco.: la luce del tramonto irraggia le cime dei monti 2 Diffondere raggi luminosi...
Definizione completa

Riflesso 2

1 Che ha subito un processo di riflessione brillare di luce r., detto di corpi celesti, non emettere luce propria...
Definizione completa

Congressista

Chi partecipa a un congresso, a un convegno a. 1881...
Definizione completa

Concimazione

Distribuzione di sostanze fertilizzanti nel terreno a. 1865...
Definizione completa

Imbufalire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Arrabbiarsi moltissimo imbufalirsi v.rifl. [sogg-v] Andare su tutte le furie a. 1972...
Definizione completa

Musical

Spettacolo teatrale di origine statunitense in cui parti recitate si alternano a parti musicali cantate e/o danzate...
Definizione completa

Scaffalatura

L'insieme degli scaffali in un ambiente: s. in alluminio, di legno a. 1891...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti