Caricamento...

Banditore

Definizione della parola Banditore

Ultimi cercati: Escremento - Parasole - Peraltro - Radiotelegrafista - Trascinare

Definizione di Banditore

Banditore

[ban-di-tó-re] s.m. ( f. -trice) [ban-di-tó-re] s.m. ( f. -trice)
1 Chi leggeva ad alta voce per le vie le disposizioni delle autorità 2 fig. Apostolo, annunciatore: b. di una fede 3 Chi nelle aste pubbliche dirige la contrattazione sec. XIV
800     0

Altri termini

Scriminatura

Linea che divide i capelli pettinati sec. XVI...
Definizione completa

Posato

1 Che pensa e agisce in modo assennato ed equilibrato: ragazzo p. 2 Che denota compostezza, equilibrio, senso della misura...
Definizione completa

Toscaneggiare

Seguire l'uso toscano, parlando o scrivendo sec. XVI...
Definizione completa

Barista

Chi serve i clienti al banco di un bar...
Definizione completa

Combutta

Intesa tra persone unite da interessi disonesti SIN comunella: fare c. con qlcu. sec. XVII...
Definizione completa

Recesso

1 lett. Luogo nascosto, appartato 2 fig. (al pl.) La parte più intima, più segreta della sfera interiore: gli...
Definizione completa

Cache

Agg. inform. Di sottosistema di memoria veloce in cui vengono conservati i dati letti o scritti recentemente su una memoria...
Definizione completa

Setacciare

1 Passare al setaccio qlco. per eliminare le scorie o per separare le parti più fini da quelle più grosse:...
Definizione completa

Nocino

Liquore dolce aromatizzato da noci e da altre erbe e spezie, tipico di Sassuolo, in provincia di Modena a. 1925...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti