Caricamento...

Univocità

Definizione della parola Univocità

Ultimi cercati: Impanatura - Bruciore - Dermatosi - Idealismo - Imperversare

Definizione di Univocità

Univocità

[u-ni-vo-ci-tà] s.f. inv. [u-ni-vo-ci-tà] s.f. inv.
Proprietà di ciò che ha un solo significato, senza possibili ambiguità: l'u. di una proposta a. 1954
743     0

Altri termini

Screening

1 Analisi a campione 2 med. Indagine sanitaria volta a prevenire e a combattere una malattia sottoponendo a controllo vasti...
Definizione completa

Contemperamento

Equilibrio nell'unione di cose diverse...
Definizione completa

Word Processor

Inform. Macchina o programma per videoscrittura a. 1984...
Definizione completa

Rattoppare

1 Aggiustare qlco. mettendo delle toppe: r. i pantaloni 2 fig. Rimediare un errore: r. una situazione sec. XVI...
Definizione completa

Testuggine

1 Tartaruga di terra e di mare 2 fig. Antica disposizione dei soldati avanzanti verso le mura nemiche...
Definizione completa

Ristagnare

1 Detto di liquido, smettere di scorrere, di fluire...
Definizione completa

Anticoncezionale

Agg. Che impedisce la fecondazione dell'ovulo SIN contraccettivo s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1942...
Definizione completa

Dannoso

Che reca danno a qlcu. o a qlco. SIN nocivo: il fumo è d. alla saluteavv. dannosamente, in modo d...
Definizione completa

Elettropositività

Proprietà di un elemento, di un atomo di cedere elettroni a. 1931...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti