Caricamento...

Univocità

Definizione della parola Univocità

Ultimi cercati: Macinatura - Schietto - Tramite - Stanare - Monopoli

Definizione di Univocità

Univocità

[u-ni-vo-ci-tà] s.f. inv. [u-ni-vo-ci-tà] s.f. inv.
Proprietà di ciò che ha un solo significato, senza possibili ambiguità: l'u. di una proposta a. 1954
825     0

Altri termini

Finalismo

Filos. Concezione secondo cui la realtà tende a un fine a. 1904...
Definizione completa

Diametro

1 geom. Segmento che unisce due punti di una circonferenza passando per il centro...
Definizione completa

Bioscopia

Esame di medicina legale per controllare il persistere o la cessazione dei fenomeni vitali a. 1950...
Definizione completa

Taliban

In Afghanistan, militante di un'organizzazione integralista islamica di stretta osservanza religiosa Anche in funzione di agg.: regime t. a...
Definizione completa

Arrendevolezza

Cedevolezza, docilità, condiscendenza sec. XVI...
Definizione completa

Becero

Agg. Volgare, sguaiato s.m. (f. -ra) Persona rozza, maleducata sec. XV...
Definizione completa

Alzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sollevare qlco.: a. una sedia...
Definizione completa

Taumaturgo

Chi ha il potere di operare miracoli sec. XVII...
Definizione completa

Dimorfismo

1 biol. Esistenza di forme, di caratteri diversi tra due individui della stessa specie o nello stesso individuo in momenti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti