Caricamento...

Univocità

Definizione della parola Univocità

Ultimi cercati: Palaghiaccio - Probativo - Ridondare - Tramite - Schietto

Definizione di Univocità

Univocità

[u-ni-vo-ci-tà] s.f. inv. [u-ni-vo-ci-tà] s.f. inv.
Proprietà di ciò che ha un solo significato, senza possibili ambiguità: l'u. di una proposta a. 1954
805     0

Altri termini

Tetragono

Agg. 1 geom. Con quattro angoli 2 fig. non com. Di persona, salda, ferma nei propri propositi s.m. geom...
Definizione completa

Mangiapreti

Persona intollerante e maldicente nei riguardi dei preti...
Definizione completa

Cogliere

1 Prendere fiori, frutta, ortaggi staccandoli dal terreno o da una pianta: c. le rose 2 Prendere, afferrare qlco.:...
Definizione completa

Maritata

Donna sposata: il nome da m. sec. XIII...
Definizione completa

Leggiucchiare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Leggere stentatamente v.tr. [sogg-v-arg] Leggere qlco. senza impegno sec. XIX...
Definizione completa

Coordinatore

Chi coordina, raccorda, organizza: c. di una ricerca Anche in funzione di agg.: docente c. sec. XVIII...
Definizione completa

LSD

Derivato dell'acido lisergico utilizzato come allucinogeno a. 1968...
Definizione completa

Occhiato

Che presenta macchie, segni o buchi che ricordano la forma dell'occhio sec. XIV...
Definizione completa

Monomero

Chim. Molecola in grado di concatenarsi ad altre, in modo da formare un polimero Anche in funzione di agg. (concordato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti