Dimorfismo
Definizione della parola Dimorfismo
Ultimi cercati: Banca - Beneficiare - Mobilità - Ingenerosità - Sforbiciata
Definizione di Dimorfismo
Dimorfismo
[di-mor-fì-smo] s.m. [di-mor-fì-smo] s.m.
1 biol. Esistenza di forme, di caratteri diversi tra due individui della stessa specie o nello stesso individuo in momenti diversi: d. sessuale, stagionale 2 chim. Caratteristica di certe sostanze che si cristallizzano in due forme diverse a. 1841
Altri termini
Planare
1 aer. Detto di un velivolo, volare in discesa in posizione quasi orizzontale, senza l'ausilio del motore: la navetta spaziale...
Definizione completa
Igrofito
Bot. pianta i. (anche come s.f. i.), adatta alla sopravvivenza in ambienti umidi a. 1933...
Definizione completa
Ruspante
1 pollo r., cresciuto libero di razzolare per terra 2 estens. Genuino, autentico: cucina r. a. 1970...
Definizione completa
Ruzzolare
Cadere, precipitare rotolando da qualche parte, anche in combinazione con l'avv. giù: r. (giù) dalle scale, sul ghiaccio sec. XVII...
Definizione completa
Paillard
Gastr. Lombata di vitello disossata e battuta per renderla sottile, cotta alla griglia o in padella a. 1863...
Definizione completa
Settentrionalismo
1 Tendenza della politica italiana postunitaria a sostenere la supremazia economica e industriale del Nord rispetto al Meridione 2 ling...
Definizione completa
Specchiera
Specchio di grandi dimensioni, fissato alla parete o inserito in un mobile...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
