Dimorfismo
Definizione della parola Dimorfismo
Ultimi cercati: Altana - Calamita - Danneggiato - Finanziatore - Rimanente
Definizione di Dimorfismo
Dimorfismo
[di-mor-fì-smo] s.m. [di-mor-fì-smo] s.m.
1 biol. Esistenza di forme, di caratteri diversi tra due individui della stessa specie o nello stesso individuo in momenti diversi: d. sessuale, stagionale 2 chim. Caratteristica di certe sostanze che si cristallizzano in due forme diverse a. 1841
Altri termini
Patriottismo
Sentimento di devozione, amore e fedeltà per la propria patria sec. XVIII...
Definizione completa
Attinenza
1 Rapporto logico fra due o più cose SIN riferimento, connessione, relazione: avere a. con qlco. 2 (al pl.)...
Definizione completa
Impudico
1 Privo di pudore: persona i. 2 estens. Che offende il pudore, che denota lussuria SIN lascivo, osceno: atti, sguardi...
Definizione completa
Risiedere
1 Avere dimora fissa in un determinato luogo SIN abitare: r. a Roma 2 Trovarsi, avere sede in un determinato...
Definizione completa
Secco
Agg. 1 Privo o molto carente di acqua e di umidità: terra, aria s. pelle s., non grassa, asciutta 2...
Definizione completa
Convincente
Che toglie ogni dubbio SIN persuasivo: prove c.avv. convincentemente, in modo persuasivo sec. XVII...
Definizione completa
Prestatore
P. di lavoro, d'opera, chi presta la propria opera all'interno di un rapporto di lavoro subordinato sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132