Dimorfismo
Definizione della parola Dimorfismo
Ultimi cercati: Abilitazione - Eruttivo - Filotto - Mobilità - Natalità
Definizione di Dimorfismo
Dimorfismo
[di-mor-fì-smo] s.m. [di-mor-fì-smo] s.m.
1 biol. Esistenza di forme, di caratteri diversi tra due individui della stessa specie o nello stesso individuo in momenti diversi: d. sessuale, stagionale 2 chim. Caratteristica di certe sostanze che si cristallizzano in due forme diverse a. 1841
Altri termini
Colchicina
Chim., farm. Alcaloide tossico presente nei semi del colchico a. 1865...
Definizione completa
Raffronto
1 Confronto, paragone 2 Atto del mettere a confronto, spec. dal punto di vista filologico, più oggetti letterari o artistici...
Definizione completa
Tagliatella
Tipo di pasta all'uovo tagliata in strisce sottili, da prepararsi soprattutto asciutta sec. XVI...
Definizione completa
Velocipede
Tipo antiquato di bicicletta munita di una ruota anteriore molto più grande rispetto a quella posteriore...
Definizione completa
Libello
Opuscolo fortemente satirico, provocatorio o diffamatorio, spesso anonimo sec. XIV...
Definizione completa
Provvista
1 Accantonamento di ciò che è necessario per vivere, per produrre ecc. SIN riserva, scorta: fare p. di acqua, di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996