Caricamento...

Novena

Definizione della parola Novena

Ultimi cercati: Guaglione - Medioleggero - Disincentivo - Emigrare - Europarlamento

Definizione di Novena

Novena

Consiste nella recitazione di preghiere e canti e nella ripetizione di determinati riti per nove giorni consecutivi: recitare la n. alla Madonna • sec. XVII
relig. Nella liturgia cattolica, pratica di devozione a Dio, alla Madonna o a un santo
875     0

Altri termini

Spretarsi

Lasciare l'abito, lo stato di sacerdote sec. XVI...
Definizione completa

Trasformazionale

Ling. grammatica t.,, detta anche generativa, teoria secondo la quale a partire da un ristretto numero di strutture profonde, innate...
Definizione completa

Sopraelevazione

Vedi soprelevazione...
Definizione completa

Non Vedente

Con eufemismo, individuo cieco, spec. nel l. burocr.: accompagnamento per i non vedenti Anche in funzione di loc. agg...
Definizione completa

Assestata

Sistemazione, riordinamento eseguito in fretta e in modo sommario, spec. nel l. fam.: dare un'a. alla stanza a. 1987...
Definizione completa

Catechizzatore

Chi propaganda una dottrina a. 1856...
Definizione completa

Alfabeto

1 Insieme ordinato di segni grafici che rappresentano i suoni articolati di una lingua: lettere dell'a....
Definizione completa

Eliminare

1 Togliere, rimuovere qlco.: e. le spese superflue...
Definizione completa

Fienile

Locale dove si conserva il fieno sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti