Caricamento...

Magnitudo

Definizione della parola Magnitudo

Ultimi cercati: Béguine - Elettronegativo - Extraterritoriale - Tenaglia - Jab

Definizione di Magnitudo

Magnitudo

[ma-gni-tù-do] s.f. inv. [ma-gni-tù-do] s.f. inv.
geol. Grandezza introdotta in sismologia per classificare la potenza distruttrice di un terremoto a. 1935
810     0

Altri termini

Situation Comedy

Serial televisivo costituito da brevi commedie perlopiù umoristiche, caratterizzate da sceneggiature molto semplici con ambientazione sempre uguale e quasi tutti...
Definizione completa

Chiusa

1 Opera muraria per il contenimento delle acque...
Definizione completa

Onomatopea

Ling. Parola o locuzione che imita rumori o versi di animali (p.e. tic tac, miao) sec. XV...
Definizione completa

Sete

1 Bisogno fisiologico di bere, che si manifesta con una sensazione di asciuttezza della bocca o della gola morire di...
Definizione completa

Rassodante

Che conferisce elasticità e compattezza, spec. ai muscoli o alla pelle: crema r. a. 1970...
Definizione completa

Comparativo

Agg. Che mette a confronto: metodo c....
Definizione completa

Scappellata

Gesto ossequioso di saluto, effettuato togliendosi il cappello...
Definizione completa

Corruzione

1 Decomposizione, disfacimento: il corpo è destinato alla c....
Definizione completa

Nerboruto

Che ha una potente muscolatura, molto robusto SIN possente, muscoloso: membra n. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti