Caricamento...

Magnitudo

Definizione della parola Magnitudo

Ultimi cercati: Concessione - Stregoneria - Petulante - Confidenza - Crinolina

Definizione di Magnitudo

Magnitudo

[ma-gni-tù-do] s.f. inv. [ma-gni-tù-do] s.f. inv.
geol. Grandezza introdotta in sismologia per classificare la potenza distruttrice di un terremoto a. 1935
749     0

Altri termini

Irriducibilità

Impossibilità di essere ridotto o modificato a. 1843...
Definizione completa

Approntamento

Allestimento, preparazione: a. di una difesa, di un reparto a. 1950...
Definizione completa

Socializzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 econ. Rendere sociali o statali i mezzi di produzione o ciò che è privato: s. le...
Definizione completa

Ragionatore

Agg. Che ha una visione delle cose razionale: uomo riflessivo e r. s.m. (anche al f.) Chi ragiona...
Definizione completa

Doglianza

Lamento, lagnanza, rimostranza: fare le proprie d. sul ritardo del treno sec. XV...
Definizione completa

Coagulamento

Coagulazione, cagliatura: c. del sangue sec. XVII...
Definizione completa

Ereditare

Ottenere un bene in eredità, anche con specificazione della provenienza: e. una casa dallo zio...
Definizione completa

Intramuscolare

Agg. med. Che sta dentro un muscolo, che avviene attraverso i muscoli: iniezione i. s.f. Iniezione i. a. 1942...
Definizione completa

Ghiacciato

1 Divenuto di ghiaccio, gelato: lago g. 2 estens. Freddo come il ghiaccio, gelido: avere i piedi g. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti