Caricamento...

Magnitudo

Definizione della parola Magnitudo

Ultimi cercati: Ettolitro - Fabbricazione - Oltremisura - Abulico - Diamantifero

Definizione di Magnitudo

Magnitudo

[ma-gni-tù-do] s.f. inv. [ma-gni-tù-do] s.f. inv.
geol. Grandezza introdotta in sismologia per classificare la potenza distruttrice di un terremoto a. 1935
833     0

Altri termini

Accompagno

Accompagnamento, spec. nel l. burocr.: lettera d'a. a. 1812...
Definizione completa

Negoziato 1

Contrattato per la compravendita...
Definizione completa

Progettare

1 Avere in mente di fare qlco. o studiare il modo di realizzarlo: p. una fuga...
Definizione completa

Ipotenusa

Geom. Lato maggiore di un triangolo rettangolo sec. XIV...
Definizione completa

Saettante

1 Di ciò che, per rapidità, ricorda una saetta SIN guizzante, scattante: occhiata s....
Definizione completa

Fattibile

Che si può fare SIN realizzabile: cosa non f. sec. XIV...
Definizione completa

Macinino

1 Piccolo arnese azionato a mano o elettricamente che macina caffè, pepe e sim. mediante una rotella dentata 2 fig...
Definizione completa

Pirosseno

Min. Nome generico di minerali rombici o monoclini, tipici delle rocce eruttive basiche o di quelle metamorfiche e sedimentarie che...
Definizione completa

Warm Up

Nel l. sport., esercizio di riscaldamento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti