Caricamento...

Magnitudo

Definizione della parola Magnitudo

Ultimi cercati: Catino - Fabbricazione - Oltremisura - Patologia - Impicciare

Definizione di Magnitudo

Magnitudo

[ma-gni-tù-do] s.f. inv. [ma-gni-tù-do] s.f. inv.
geol. Grandezza introdotta in sismologia per classificare la potenza distruttrice di un terremoto a. 1935
788     0

Altri termini

Convulsione

1 med. Forte contrazione involontaria e istantanea di uno o più gruppi muscolari: avere le c. 2 estens. Accesso violento...
Definizione completa

Cronico

Agg. 1 med. Di patologia di lunga durata o permanente: colite c. 2 med. Affetto da una patologia cronica: malato...
Definizione completa

Approntare

Rendere qlco. pronto per l'uso SIN preparare: a. le stanze sec. XIV...
Definizione completa

Sfilatino

Tipo di pane dalla forma allungata e piatta a. 1942...
Definizione completa

Interruzione

1 Il venir meno di una continuità nello spazio, nel tempo, nell'azione i. della gravidanza, aborto 2 Pausa, intervallo senza...
Definizione completa

Mimetico

1 Relativo all'imitazione, alla capacità d'imitare: abilità m. 2 Che ha lo scopo, la funzione di mimetizzare: tuta m.avv...
Definizione completa

Puzzone

1 Persona non pulita, che emana cattivo odore: lavati, puzzone! 2 fig. Persona spregevole, abietta 3 Formaggio saporito, a pasta...
Definizione completa

Supergigante

Agg. astr. Di stella di dimensioni superiori a quelle delle stelle giganti s.f. Nel sign. dell'agg. s.m. Gara...
Definizione completa

Diga

1 Opera idraulica di sbarramento dei corsi d'acqua d. foranea, sbarramento frangiflutti all'imboccatura dei porti 2 fig. Argine, freno: alzare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti