Caricamento...

Gondola

Definizione della parola Gondola

Ultimi cercati: Ammanicato - Avanguardismo - Costituzionale - Emiparesi - Oliatura

Definizione di Gondola

Gondola

[gón-do-la] s.f. [gón-do-la] s.f.
Caratteristica imbarcazione veneziana di colore nero, con prua e poppa incurvate e rialzate, condotta in genere da un solo vogatore che si serve di un unico remo sec. XIV
785     0

Altri termini

Spidocchiare

V.tr. [sogg-v-arg] Liberare qlcu. dei pidocchi: la scimmia spidocchia il piccolo spidocchiarsi v.rifl. [sogg-v] Togliersi i pidocchi di...
Definizione completa

Illividire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare livido qlcu. v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare livido: i. per la paura illividirsi v...
Definizione completa

Degenere

1 Che devia, traligna dai caratteri morali, dai sentimenti propri della natura umana e per estens., dai valori, dai principi...
Definizione completa

Decadimento

1 Graduale scadimento fisico, spirituale...
Definizione completa

Solfito

Chim. Sale o estere dell'acido solforoso sec. XVIII...
Definizione completa

Pendere

[sogg-v] 1 Essere appeso a un sostegno messo in alto, penzolare: il lampadario pende...
Definizione completa

Melagrana

Frutto del melograno, costituito da un involucro sferico duro contenente numerosi grani (chicchi) commestibili di colore rosso intenso e di...
Definizione completa

Tiglioso

Fibroso sec. XIV...
Definizione completa

Telemetro

Strumento ottico usato soprattutto in topografia e artiglieria per misurare la distanza di un oggetto dal punto di osservazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti