Caricamento...

Insinuazione

Definizione della parola Insinuazione

Ultimi cercati: Facile - Rassomiglianza - Splendido - Glacé - Affaccendarsi

Definizione di Insinuazione

Insinuazione

[in-si-nua-zió-ne] s.f. [in-si-nua-zió-ne] s.f.
1 fig. Maldicenza non esplicita, maligna allusione volta a gettare il sospetto su qlcu.: pesante i. sul conto di qlcu. 2 dir. i. di un credito, domanda di essere inserito nella lista dei creditori sec. XVII
747     0

Altri termini

Concausa

Causa che si accompagna ad altre nel determinare un effetto sec. XV...
Definizione completa

Cultore

1 Chi studia qlco. per passione anche senza finalità professionali SIN appassionato: c. di cinema 2 lett. Fedele che venera...
Definizione completa

Cisti-

Primo e secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, in cui ha il valore di “vescica” (cistifellea)...
Definizione completa

Ragnatela

1 Sottile rete di fili disposti a struttura concentrica che i ragni tessono per catturare la preda figg. quella stoffa...
Definizione completa

Pandette

Dir. Titolo attribuito alle compilazioni complessive di diritto romano redatte dagli antichi giureconsulti sec. XVI...
Definizione completa

Rallentando

Mus. Didascalia che indica di diminuire la velocità di esecuzione...
Definizione completa

Teflon

Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di una materia plastica molto resistente usata nell'industria chimica, elettrica e tessile a. 1961...
Definizione completa

Designer

Chi si occupa di design SIN disegnatore industriale a. 1957...
Definizione completa

Avemaria

1 Preghiera cristiana che inizia con il saluto che l'arcangelo Gabriele rivolse alla Madonna al momento dell'annunciazione: dire un'a. 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti