Caricamento...

Ingerenza

Definizione della parola Ingerenza

Ultimi cercati: Eccezionale - Out - Irrecuperabile - Impollinatore - Risiero

Definizione di Ingerenza

Ingerenza

[in-ge-rèn-za] s.f. [in-ge-rèn-za] s.f.
Intromissione non richiesta e arbitraria: subire l'i. di qlcu. nei propri affari sec. XVII
745     0

Altri termini

Valvassore

Vassallo alle dipendenze del vassallo del re sec. XIII...
Definizione completa

Tramezzo

Edil. Parete non portante che separa due ambienti...
Definizione completa

Due

Agg. num. card. 1 Numero naturale successore di uno (scritto 2 in cifre arabe, II in numeri romani): d. occhi...
Definizione completa

Pidocchioso

Agg. 1 Di persona, ambiente o indumento, infestato dai pidocchi: vestiti luridi e p....
Definizione completa

Megaton

Fis. Unità di misura dell'energia liberata da un'esplosione, simbolo Mton, pari a quella liberata da 1 milione di tonnellate di...
Definizione completa

Sceneggiata

1 Caratteristica commedia popolare napoletana che sviluppa l'esile trama di una canzone di successo, con forte accentuazione degli elementi patetici...
Definizione completa

Idioletto

Ling. Lingua usata da un singolo parlante, caratterizzata dunque dallo stile individuale a. 1966...
Definizione completa

Odontotecnico

Agg. Che riguarda, che si occupa di odontotecnica s.m. (f. -ca) Tecnico specializzato nella costruzione di protesi dentarie a...
Definizione completa

Antibiogramma

Med. Esame effettuato sui batteri presenti in un individuo per osservare la reazione ai diversi antibiotici a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti