Caricamento...

Ingerenza

Definizione della parola Ingerenza

Ultimi cercati: Redistribuire - Spettegolare - Sottopagato - Dirottatore - Decennale

Definizione di Ingerenza

Ingerenza

[in-ge-rèn-za] s.f. [in-ge-rèn-za] s.f.
Intromissione non richiesta e arbitraria: subire l'i. di qlcu. nei propri affari sec. XVII
712     0

Altri termini

Bipartito 2

Agg. Formato da due partiti politici: governo b. s.m. Governo in cui sono presenti due soli partiti a. 1955...
Definizione completa

Corresponsabilizzare

Rendere corresponsabile qlcu. relativamente a qlco.: c. i cittadini a un progetto...
Definizione completa

Inoltrare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Avviare qlco. o qlcu. a una determinata destinazione: i. la posta al nuovo indirizzo...
Definizione completa

Affliggere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Prostrare qlcu. con un dolore fisico o morale SIN angustiare, rattristare: il dolore lo affligge...
Definizione completa

Bicilindrico

Mecc. Che ha due cilindri: motore b. a. 1962...
Definizione completa

Blues

Canto popolare dal ritmo lento e dai toni malinconici, proprio della cultura nera d'America a. 1930...
Definizione completa

Macellare

Ammazzare bestie per ottenerne le carni destinate alla vendita sec. XIII...
Definizione completa

Dipendere

1 Derivare, essere determinato da qlco.: la sua reazione dipende dall'ignoranza. Con frase soggettiva al posto del soggetto, il...
Definizione completa

Schermografia

Med. In radiologia, tecnica che consente di fotografare un'immagine riprodotta sullo schermo fluorescente di un apparecchio a raggi X...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti