Caricamento...

Mediato

Definizione della parola Mediato

Ultimi cercati: Coibente - Falconiere - Concessione - Arvense - Stregoneria

Definizione di Mediato

Mediato

[me-dià-to] agg. [me-dià-to] agg.
1 Posto in mezzo, interposto 2 Che si verifica, si manifesta tramite elementi interposti SIN indiretto: effetto m. sec. XVII
745     0

Altri termini

Dispositivo 2

1 tecn. Congegno utilizzato per compiere una determinata funzione: d. d'allarme 2 inform. d. di ingresso, quello che permette al...
Definizione completa

Solidarietà

Rapporto di comunanza tra i membri di una collettività pronti a collaborare tra loro e ad assistersi a vicenda: s...
Definizione completa

Epatomegalia

Med. Ingrossamento anormale del fegato a. 1951...
Definizione completa

Verdeggiante

Ricco di vegetazione, rigoglioso: campagna v. a. 1840...
Definizione completa

Ehm

1 Si usa per evitare di dichiararsi apertamente, anche con valore di larvata minaccia 2 Assume funzione di segnale di...
Definizione completa

Comò

Cassettone, canterano sec. XVIII...
Definizione completa

Rullatrice

Mecc. Macchina che esegue la curvatura di lamiere e di profilati...
Definizione completa

Perdiana

Esprime ammirazione, stupore, oppure disappunto, irritazione: perdiana! è bellissima...
Definizione completa

Dittatura

1 Ordinamento politico autoritario in cui una sola persona, o un collegio di più persone, accentra in sé tutti i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti